Dal 7 dicembre 2025 all’11 gennaio 2026, il Museo del Cristallo ospita la seconda edizione
COLLE DI VAL D’ELSA. La magia del Natale incontra la luce del cristallo e il sogno collettivo della candidatura di Colle di Val d’Elsa a Capitale Italiana della Cultura 2028. Dal 7 dicembre 2025 all’11 gennaio 2026, il Museo del Cristallo ospita la seconda edizione di “Cristalli di Natale – In cammino verso il 2028”, un progetto che unisce arte, identità e sostenibilità, invitando artisti, artigiani, designer e creativi a interpretare in forma libera il Natale e la Cultura attraverso il materiale simbolo della città.
Il tema di quest’anno, “Cristalli per la cultura. La luce del Natale, lo sguardo al futuro”, invita a riflettere sul valore della creatività e del riuso consapevole: ogni opera potrà infatti nascere da scarti di cristallo messi a disposizione dall’azienda Colle Vilca, trasformando ciò che è imperfetto in un atto di bellezza e di speranza.
«Cristalli di Natale è un progetto che racconta perfettamente l’anima di Colle di Val d’Elsa: una città che sa trasformare la materia, la tradizione e la luce in cultura condivisa – afferma Carlotta Lettieri, assessore al Turismo del Comune di Colle di Val d’Elsa. Questa seconda edizione nasce con un significato ancora più profondo, legato alla nostra candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028. È un invito a partecipare, a creare insieme, a credere che anche da uno scarto possa nascere bellezza».
Una giuria tecnica composta da rappresentanti delle istituzioni culturali e del mondo del design selezionerà fino a 20 opere, che saranno esposte al Museo del Cristallo per tutta la durata delle festività.
Al termine dell’esposizione saranno assegnati tre riconoscimenti: il “Cristalli di Natale 2025”, conferito dalla giuria tecnica all’opera che meglio interpreta il tema dell’edizione; “La Luce di Colle”, riconoscimento del pubblico attribuito tramite votazione online; e una menzione speciale della giuria per un’opera particolarmente significativa. La cerimonia di premiazione è prevista per il 10 gennaio 2026. «Con “Cristalli di Natale” – conclude l’assessore Lettieri – vogliamo ricordare che la cultura nasce dalle persone, dal loro saper fare e dal desiderio di condividere bellezza. È questo lo spirito con cui Colle di Val d’Elsa guarda al futuro».
Per conoscere i dettagli e le modalità di partecipazione è possibile consultare il bando completo sul sito del Comune di Colle di Val d’Elsa, mentre per gli aggiornamenti e per scoprire le opere seguire la pagina Facebook “Cristalli di Natale”.






