
SOVICILLE. Il comitato di Ampugnano è costituito da un gruppo di cittadini che da oltre due decadi si interessa della salvaguardia e dello sviluppo consapevole del territorio di Sovicille, ove risiede un piccolo aeroporto di aviazione generale.
Come noto tale bene è stato oggetto in passato di fallimentari operazioni politiche e di speculazione finanziaria (v. fondo private equity Galaxy), che hanno rischiato di compromettere pesantemente il territorio su cui insiste.
Il comitato ha prontamente denunciato tali iniziative dimostrandone, con contributi scientifici, i pericoli socio-ambientali oltre all’inutile dispendio di importanti risorse pubbliche e private.
Con il tempo i progetti faraonici sono rientrati ma il bene resta purtroppo oggetto di velleità politiche e pseudo imprenditoriali di alcuni. Non ultimo il progetto di un’area di parcheggio/manutenzione di aerei di una società di aviazione privata operante su Firenze.
Chiaramente come comitato continuiamo ad avversare qualsiasi ipotesi di sfruttamento privatistico di un bene comune di alto valore socio-ambientale e siamo certi che l’area presenti potenzialità alternative di sviluppo responsabile e sostenibile con importanti ricadute culturali e occupazionali.
Come noto il comprensorio senese, e in specie quello di Sovicille, è oggetto di interessi sportivi internazionali (ciclismo, allenamento maratoneti olimpionici), benchè fortemente carente sul piano strutturale di impianti sportivi di cui possano beneficiare anche gli abitanti.
Riteniamo che le caratteristiche morfologiche del territorio e la sua salubrità possano essere di grande richiamo per il turismo sportivo, quale volano di sviluppo di una economia che allo stato attuale non presenta particolari prospettive evolutive nè una propria specificità culturale ed economica.
Per tale ragione denunciamo qualsiasi ipotesi di rilancio “ vizioso” del bene Aereoporto di Ampugnano, che non regge alla più approssimata analisi costi /benefici, e caldeggiamo una progettualità di “sviluppo virtuoso” di tale area, sul cui utilizzo e gestione possano incidere le determinazioni dei “portatori di interessi locali” (cittadini. istituzioni etc)
Interessante al riguardo il progetto in via di elaborazione che mira all’ utilizzo del sedime per la creazione di un centro sportivo di livello internazionale, di comunità energetica per Sovicille e Siena, di parco agricolo, orti sociali ecc..
E’ nostro compito civile ribadire alla popolazione e alle istituzioni del territorio che, secondo i principi economici del costo opportunità, le risorse pubblico-private spese in attività che presentano prospettive certe di fallimento escludono tutte le altre possibilità di un loro impiego utile sul piano socio-economico presente e futuro.
Comitato contro l’ampliamento dell’aeroporto di Ampugnano – Siena