Soddisfazione del Comitato Colle Viva

COLLE VAL D’ELSA. Da Colle Viva riceviamo e pubblichiamo.
“Si comunica che ieri dalla Direzione Ambiente ed Energia della Regione Toscana hanno risposto alla nostra richiesta di informazioni riguardo il progetto di posa del tubo di captazione acqua tra piazza Bandini e la centrale idroelettrica della Ferriera rendendoci noto che il procedimento è al momento sospeso.
Purtroppo non hanno fornito dettagli sui motivi della sospensione, ma è probabile che le osservazioni inoltrate abbiano sollevato alcune criticità cui i proponenti del progetto dovranno rispondere.
Ricordiamo che le osservazioni che avevamo inoltrato al Genio Civile a marzo avevano già ottenuto due importanti risultati: il primo risultato è stato una rimodulazione della quantità di acqua che può essere prelevata dall’Elsa passata da 1,2 mc/sec fissi per tutto l’anno (che noi contestavamo) a flussi stagionali che arrivano al 1/2 mc/sec in estate; il secondo risultato è stato la non decisione sulla posa del tubo che è stata rimandata alla conferenza dei servizi (che al momento è stata appunto sospesa).
Ricordiamo anche che la posa del tubo tra piazza Bandini e la Ferriera implica una manomissione delle Gore (che noi non vogliamo avvenga) e una serie di espropri che coinvolgono circa 200 proprietari. Tali espropri sono probabilmente sospesi assieme al procedimento, ma siamo ancora in attesa di una conferma ufficiale su questo punto.
A proposito degli espropri, il Comitato Civico Elsa Viva si è impegnato tutto il mese di agosto ad informare i proprietari di quello che stavano per subire (nessun altro si è mosso in tal senso) e alcuni di loro hanno inviato un’osservazione al responsabile del procedimento. Tale osservazione, inoltrata da un legale, include una memoria tecnica redatta da un ingegnere che evidenzia la necessità di studi puntuali sulle vibrazioni in quanto la posa del tubo lambisce stabili che non sono antisismici e quindi le loro strutture rischiano di essere indebolite da un cantiere così impattante.
Il Comitato Civico Elsa Viva è soddisfatto della attuale sospensione del procedimento, ma pensiamo sia ancora presto per mettere la parola fine al progetto di posa del tubo. Per questo motivo, sarebbe davvero utile utilizzare questo momento di stasi per costituire un fronte comune tra il Comitato, il Comune di Colle e la Soprintendenza di Siena. Questi tre soggetti sono tutti contrari al progetto, però fino ad ora hanno lavorato in modo autonomo e separato, per motivi che non sono dipesi dalla nostra volontà. Il Comitato è una forza civica aperta alla collaborazione e riteniamo che il lavoro di squadra sia sempre la scelta vincente quando si tratta di fare il bene della nostra città”.