Seguono le segnalazioni dei cittadini su situazioni spiacevoli

COLLE VAL D’ELSA. Sono sette le interrogazioni presentate dal centrosinistra (Partito Democratico e Colle per Vannetti Sindaco) e inserite all’ordine del giorno del consiglio comunale di Colle di Val d’Elsa convocato per mercoledì 10 settembre alle 16 nella sala Sassoli al Palazzone.
Gli argomenti sono: il collegamento tra la parte alta e la parte bassa della città in occasione di eventi, l’allestimento di una mostra permanente su Arnolfo di Cambio, gli atti vandalici all’interno del parcheggio multipiano di via Bilenchi, sulle violazioni nella sosta al parcheggio all’inizio della pista ciclopedonale Colle-Poggibonsi; sul malfunzionamento dei parchimetri; sul decoro nelle vie cittadine vicine al Parco dell’Elsa, dove i turisti passeggiano in tenuta da spiaggia; la situazione dei giochi nei parchi pubblici dell’Agrestone, delle Grazie, di Vallebuona e di Querciolaia
In particolare i consiglieri di opposizione chiedono a sindaco e giunta se e quando l’impianto di risalita del Baluardo tornerà a funzionare e se nel frattempo saranno attivate navette gratuite tra Borgo e Piano; se è ancora disponibile il materiale fotografico su Arnolfo, utilizzato per la mostra del 1973 con le opere dell’archivio fotografico di Cesare Brandi e se sia possibile utilizzarle per allestire una mostra permanente sull’architetto colligiano; che cosa si intende fare per ripristinare la sicurezza nel parcheggio sotterraneo.
Riguardo alle violazioni per la sosta nella zona vietata del parcheggio all’inizio della ciclopedonale Colle-Poggibonsi, i consiglieri rilevano la necessità di rinnovare la segnaletica orizzontale e di sanzionare i posteggi effettuati al di fuori degli spazi segnati. Si chiede inoltre se Giunta e Sindaco siano a conoscenza delle cattive condizioni in cui versano spesso i parchimetri, se ne è previsto il ripristino e il costo degli interventi di manutenzione e assistenza effettuati nell’ultimo anno. Se si pensa di intervenire a tutela del decoro nelle vie cittadine nei pressi del SentierElsa, dove durante l’estate molti dei numerosi turisti che frequentano il Parco naturale camminano in tenuta da spiaggia e se ne verranno regolamentati gli accessi. Infine, le forze di opposizione di centrosinistra chiedono che cosa si intenda fare per ripristinare i giochi danneggiati in numerosi parchi e giardini cittadini.