
CHIUSDINO. “Un’opera che valorizza il nostro territorio e che garantisce maggiore sicurezza per la viabilità dei nostri cittadini”. E’ quanto ha detto il sindaco di Chiusdino, Ivano Minocci ieri (5 ottobre), in occasione dell’assemblea pubblica in cui sono stati presentati i lavori conclusi del primo stralcio del primo lotto della strada provinciale 73 e quelli che interesseranno il tratto tra Villanova e Montebello a fine estate 2011.
“Il progetto della riqualificazione della Sp73 – ha continuato il sindaco – rappresenta la risposta a un’esigenza storica dei cittadini e un mezzo di valorizzazione del territorio. I lavori del primo stralcio sono stati conclusi nei tempi e con le modalità previste e per questo ringrazio la Provincia di Siena, tutti coloro che hanno partecipato ai lavori e i cittadini per la pazienza mostrato durante i disagi inevitabili provocati dalla chiusura della strada. Siamo molto soddisfatti soprattutto perché la nuova strada è stata realizzata con bassissimo impatto ambientale e, anzi, rappresenta uno strumento di rivitalizzazione e valorizzazione del territorio grazie ai suggestivi scorci sulla Val di Merse che offre e di cui tutti potranno usufruire dopo l’installazione delle panchine nelle piazzole di sosta. Infine – ha concluso il sindaco – grazie alla nuova e più puntuale segnaletica di cui la strada sarà presto dotata, i cittadini potranno contare su una strada più scorrevole e sicura”.
All’appuntamento erano presenti anche il vice presidente della Provincia di Siena, Alessandro Pinciani e il presidente dell’Unione dei Comuni della Val di Merse, Luciana Bartaletti.
“Il progetto della riqualificazione della Sp73 – ha continuato il sindaco – rappresenta la risposta a un’esigenza storica dei cittadini e un mezzo di valorizzazione del territorio. I lavori del primo stralcio sono stati conclusi nei tempi e con le modalità previste e per questo ringrazio la Provincia di Siena, tutti coloro che hanno partecipato ai lavori e i cittadini per la pazienza mostrato durante i disagi inevitabili provocati dalla chiusura della strada. Siamo molto soddisfatti soprattutto perché la nuova strada è stata realizzata con bassissimo impatto ambientale e, anzi, rappresenta uno strumento di rivitalizzazione e valorizzazione del territorio grazie ai suggestivi scorci sulla Val di Merse che offre e di cui tutti potranno usufruire dopo l’installazione delle panchine nelle piazzole di sosta. Infine – ha concluso il sindaco – grazie alla nuova e più puntuale segnaletica di cui la strada sarà presto dotata, i cittadini potranno contare su una strada più scorrevole e sicura”.
All’appuntamento erano presenti anche il vice presidente della Provincia di Siena, Alessandro Pinciani e il presidente dell’Unione dei Comuni della Val di Merse, Luciana Bartaletti.