I due deputati hanno parlato dell'esperienza parlamentare

TORRITA DI SIENA. Il Rendiconto di mandato dei deputati Susanna Cenni e Luigi Dallai martedì 23 gennaio sera ha fatto tappa a Torrita. I due parlamentari senesi, moderati dal giornalista Fabrizio Camastra, si sono confrontati con una platea numerosa di gente rimasta in sala fino a tarda notte. Un po’ per il piacere della conversazione, un po’ perché i due si sono dovuti intrattenere alla direzione provinciale che li ha indicati alla ricandidatura. Una buona iniziativa quella del Rendiconto che sta raccogliendo consenso in tutte le realtà comunali dove è stato organizzato. Una occasione per toccare le cose della politica nazionale con mano, per sentir dire dai diretti interessati quale e come stato l’impegno parlamentare. Una esperienza che nella Legislatura che si chiude ha significato tre diversi presidenti del Consiglio, con tutto ciò che comporta una crisi di governo sulle dinamiche dei lavori parlamentari. Di mezzo la campagna per le europee ed il referendum costituzionale del dicembre 2016.
Susanna Cenni ha parlato della importanza per l’economia agricola del nostro territorio della legge sulla Biodiversità che reca il suo nome. Raccontando anche di come è nato il lavoro parlamentare e come è stato portato avanti. La Cenni è stata anche membro della Commissione di indagine sul sistema bancario ed in merito a questo impegno ha riportato anche quelle che sono le sue impressioni, riguardo alla necessità di razionalizzare processi etici di amministrazione finanziaria in grado di garantire le comunità. Cenni ha colto anche l’occasione per riportare il dati sui femminicidi, un fenomeno che ha un preoccupante trend di crescita in tutto il mondo e di cui spetta alla politica intercettare norme e azioni concrete per contrastarlo, ad incominciare dalle iniziative pedagogiche e culturali che abbiano la finalità di contrastarlo a tutti i livelli.
Dallai, che è stato membro della Commissione Cultura e di quella sui lavori pubblici, ha spiegato come talvolta per intercettare risorse utili alle comunità bisogna lavorare di diplomazia, perché ci può essere concorrenza tra gli interessi legittimi rappresentati nei lavori delle diverse commissioni parlamentari. Recentemente il Comune di Torrita insieme a qualche altra amministrazione senese, si è vista riconoscere 290milioni di euro per la messa in sicurezza della scuola di infanzia, un risultato frutto anche di un buon lavoro parlamentare. Dallai ha parlato anche della opportunità offerta dal sistema culturale per far crescere il turismo di qualità nel territorio senese.
La padrona di casa Elena Rosignoli a fine dibattito ha dichiarato che: “Questa sera è emersa una buona politica. Auspico una continuità di governo in vista delle prossime elezioni con la riconferma della candidatura di Luigi Dallai e Susanna Cenni”. Ai saluti conclusivi si è aggiunto il sindaco Giacomo Grazi che ha parlato di soddisfazione riguardo al lavoro condotto dai due deputati, impegnandosi a condurre una campagna elettorale serrata: “Affinché il Partito democratico possa affermarsi quale valida prospettiva non solo per il territorio della Valdichiana, ma di tutto il Paese”.