La cerimonia si è svolta ieri, domenica 4 maggio, ed è stata arricchita da uno spettacolo itinerante in costumi d’epoca

CASTELLINA IN CHIANTI. Con la nuova Piazzetta Filippo di Ser Brunelleschi e la statua in argilla a lui dedicata, Castellina in Chianti consolida il legame storico e architettonico con il celebre architetto e ingegnere del Rinascimento che progettò il camminamento di Via delle Volte come struttura difensiva militare per proteggere il paese chiantigiano. La cerimonia di intitolazione della piazzetta e di inaugurazione della statua, realizzata dall’artista Alessandro Chiaramonti e collocata all’ingresso di via delle Volte, si è tenuta ieri, domenica 4 maggio, alla presenza di numerosi cittadini.
L’appuntamento è stato arricchito da uno spettacolo di teatro itinerante in costume storico che ha rievocato l’epoca di Brunelleschi e la figura dell’architetto ed è stato accompagnato dalla Società Filarmonica di Castellina in Chianti con tamburini e chiarine. A chiudere la giornata è stato il “Concerto di Primavera” della stessa Società Filarmonica nella Chiesa del Santissimo Salvator