Investimento complessivo da quasi 1,3 milioni di euro finanziato con PNRR. Cenni e Carrozzino: “Un lavoro di qualità che valorizza il centro storico"

“Un lavoro di qualità che valorizza il nostro centro storico proseguendo un percorso che nel tempo ha interessato strade e piazze – dice la sindaca Susanna Cenni – Grazie alla precedente amministrazione per avere progettato la rigenerazione di questi spazi e per aver intercettato risorse utili”. “Una opportunità colta e concretizzata per restituire qualità a luoghi identitari a cui siamo molto legati – prosegue il vicesindaco Fabio Carrozzino – Con la concretizzazione di questo intervento la nostra amministrazione completa i progetti di rigenerazione urbana finanziati con il PNRR. Oltre 5 milioni di euro che sono stati intercettati e restituiti alla comunità sotto forma di opere pubbliche su Poggibonsi e Staggia Senese”.
I lavori di riqualificazione appena terminati hanno riguardato parte di via Frilli, tutta via Gallurì, piazzetta Amendola. E’ stato rifatto tutto il piano viabile con nuova pavimentazione e nuovi arredi. In particolare piazza Amendola è stata valorizzata come spazio di incontro attraverso un nuovo nuovo disegno, una fontana, l’inserimento di alberature, fioriere e sedute. I lavori hanno riguardato anche il rifacimento di tutto il complesso dei sottoservizi sia gestiti direttamente dal comune sia gestiti da altri Enti, per risolvere problematiche presenti.
Il cantiere ha richiesto progressive modifiche al transito e alla raccolta rifiuti, in base all’avanzamento dei lavori, nonché continue interlocuzioni e verifiche per affrontare complessità diverse, compresa la difficoltà nel reperire i materiali che ne ha fatto slittare il termine. L’intervento è terminato oggi ed è già stata attivata Sei Toscana per la pulizia degli spazi restituiti alla comunità dopo i lavori di questa ultima fase, ovvero piazzetta Amendola e la parte bassa di via Gallurì dove resta da completare la pubblica illuminazione.
“Il cantiere è stato lungo e complesso, proprio per la natura dei luoghi – dicono sindaca e vicesindaco – Grazie davvero per la collaborazione ai cittadini, alle cittadine, a chi vive e lavora nelle zone che sono state interessate dall’intervento che oggi abbiamo completato”.