BUONCONVENTO. A seguito dell’incontro svoltosi ieri (12 novembre) tra Comune di Buonconvento, Regione Toscana e Anas, è stata concessa un’ulteriore proroga di circa 30 giorni al fine di consentire la formalizzazione di nuovi elementi tecnici utili a sostenere la proposta comunale di rimodulazione del progetto di messa in sicurezza del centro abitato.
La richiesta dell’Amministrazione condivisa dall’intero Consiglio Comunale (forze di maggioranza e opposizione) e la cittadinanza che si è espressa anche con una raccolta di 1500 firme, prevede una riduzione dell’altezza del battente, con una diminuzione significativa delle quote di rialzo sugli argini esistenti e sulla Provinciale.
La proposta, che sarà supportata da valutazioni tecniche, renderebbe altresì più agevole la realizzazione di un nuovo ponte sulla Cassia che, con le caratteristiche ad oggi proposte, non risulta realizzabile.
Nel medesimo contesto è stata richiesta una rivalutazione dell’intervento in via Aldo Moro che dovrà essere rinviato o comunque ricalibrato sulla base dei nuovi parametri idraulici.
Durante il mese aggiuntivo concesso, con il supporto di un ingegnere idraulico si procederà con la stesura di proposte tecniche comprendenti anche eventuali proposte di interventi aggiuntivi, confermando come prioritari l’abbattimento dell’argine di Piana e il miglioramento della trasparenza idraulica al guado (ed a valle) senza escludere interventi (di contenimento) a monte (invasi).
La mitigazione del rischio idraulico è fondamentale per il nostro paese così come l’integrazione e la compatibilità paesaggistica.






