Spazi destinati agli scaffali aperti e due nuove salette di consultazione

MONTEPULCIANO. Di fronte alle preoccupazioni diffuse per la ripresa dei servizi culturali delle biblioteche pubbliche, che sta avvenendo a macchia di leopardo, ispirandosi alla Ordinanza n. 60 del 27 maggio della Regione Toscana (uno specifico capitolo sulle biblioteche), si è deciso di allargare i servizi disponibili, sfruttando anche le opportunità di spazio offerte dal Palazzo del Capitano. “Talvolta le sedi antiche, con i loro ampi spazi e i soffitti alti, si rivelano un patrimonio prezioso!” dicono dalla biblioteca di Montepulciano.
Il punto di riferimento rimane la sede situata al 2° piano del Palazzo del Capitano, nata come Biblioteca dei Ragazzi e ora rivelatasi più pratica e meglio adattabile alle prescrizioni di sicurezza.
Qui è situato il punto unico di prestito, consegna e restituzione di libri e documenti ricevuti per la lettura o studio, consultazione etc.
Due sono le novità principali, rappresentate dalla possibilità di circolare tra gli scaffali (particolarmente sentita dagli utenti) e dalla istituzione di due apposite salette studio, adiacenti al punto-prestito, dove sono stati allestite tre postazioni per la consultazione.
Rigorose le norme igieniche adottate per il personale, per l’utenza e per gli oggetti stessi, con una serie di norme da seguire, messe in bella evidenza.
Viene ammessa (e privilegiata) la consegna di riproduzioni via mail, gratuita fino ad un massimo di dieci. Viene inoltre assicurata l’assistenza per la ricerca libri per telefono e via mail.
Dal 7 luglio 2020 viene riattivato anche il prestito interbibliotecario, naturalmente soltanto con le Biblioteche che hanno anch’esse riaperto questo servizio.
E si preannuncia una ripresa di attività di lettura e presentazioni in presenza del pubblico, sfruttando il cortile interno di Palazzo del Capitano, messo a disposizione dalla Strada del Vino Nobile e dei sapori della Valdichiana Senese. Il calendario estivo per ragazzi ed adulti sarà reso noto a breve.
L’orario di apertura al pubblico è il seguente: da martedì a venerdì: 10.30 – 13 e 14 – 18; sabato: 10 – 13 e 15 – 17.
E’ possibile chiamare per informazioni e prenotazioni il n. 0578 716876, oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo prestito.bibliomonte@gmail.com