Selezioni il 26 febbraio al Politeama. Per partecipare scrivere a Ballet Academy entro il, 25 febbraio. In giuria rappresentanti delle associazioni aderenti

POGGIBONSI. Commissione pronta e audizioni sempre più vicine per partecipare alla produzione del musical “Romeo e Giulietta” made in Poggibonsi. Il progetto lanciato nei giorni scorsi è finalizzato a creare una nuova compagnia che metta in scena il musical da inserire poi all’interno della programmazione ufficiale della stagione teatrale 2017/2018 del Teatro Politeama. Il progetto nasce da una idea di Irene Chiti che insieme a Sandra Cipriani dirige la scuola Ballet Academy che curerà la regia dello spettacolo con la collaborazione di alcune realtà coreutiche e musicali della Valdelsa.
La commissione sarà formata da un rappresentante per ogni associazione aderente al progetto: Asd Ballet Academy (capofila del progetto, Sandra Cipriani), Sinfonia della Danza (Isabella Lorenzi), Sulle Punte (Giulia Ambrosio), Virtus Danza (Onelia Soldini), Scuola Danza San Gimignano (Luisa Guicciardini), Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi (Raffaello Pareti), Music Tribe Gaiulia Galliani)- Grg La Badia (Fabrizio Baldini), Fiofa (Pino Scarpettini).
A questa si aggiunge una commissione tecnica formata da Irene Chiti (direttore artistico), Lorenzo Cavallini (musicista), Cledy Tancredi (attrice), Gabriele Vernich (ballerino compagnia Opus Ballet). Le audizioni saranno supervisionate dall’assessore alla cultura Nicola Berti.
Al progetto ha aderito anche l’associazione Arti Visive che seguirà la parte grafica per la locandina ed eventuali scenografie.
La commissione sarà formata da un rappresentante per ogni associazione aderente al progetto: Asd Ballet Academy (capofila del progetto, Sandra Cipriani), Sinfonia della Danza (Isabella Lorenzi), Sulle Punte (Giulia Ambrosio), Virtus Danza (Onelia Soldini), Scuola Danza San Gimignano (Luisa Guicciardini), Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi (Raffaello Pareti), Music Tribe Gaiulia Galliani)- Grg La Badia (Fabrizio Baldini), Fiofa (Pino Scarpettini).
A questa si aggiunge una commissione tecnica formata da Irene Chiti (direttore artistico), Lorenzo Cavallini (musicista), Cledy Tancredi (attrice), Gabriele Vernich (ballerino compagnia Opus Ballet). Le audizioni saranno supervisionate dall’assessore alla cultura Nicola Berti.
Al progetto ha aderito anche l’associazione Arti Visive che seguirà la parte grafica per la locandina ed eventuali scenografie.
Le audizioni si svolgeranno domenica 26 febbraio al teatro Politeama. Alle 9 per i cantanti/attori e alle 12 per i ballerini. Tutti i requisiti richiesti sia per i ruoli principali sia per attori e cantanti generici, sia per il corpo di ballo, sono disponibili in apposito bando Per partecipare è necessario scrivere ainfo.balletacademy@gmail.com entro domani 25 febbraio alle 12.