Dopo il successo del festival “Young” è tutto pronto per il festival quest’anno dedicato ai i 260 anni dall'insediamento di Pietro Leopoldo d'Asburgo Lorena come Granduca di Toscana

ASCIANO. Tre bande musicali da tutta Italia pronte tornano pronte ad animare il centro di Asciano; il centro delle Crete Senesi si appresta infatti a ospitare i complessi bandistici che animeranno il 32° Festival bandistico nazionale “Azzurra Lorenzoni”, la manifestazione non competitiva promossa dalla Filarmonica “G.Verdi” di Asciano in collaborazione con il Comune di Asciano e l’ANBIMA Nazionale.
Quest’anno l’evento, che di fatto conclude il cartellone dei festeggiamenti del “Settembre Ascianese”, è inserito all’interno del cartellone per i 260 anni dall’insediamento di Pietro Leopoldo d’Asburgo Lorena come Granduca di Toscana, che verrà omaggiato in chiusura con un brano eseguito congiuntamente dalle quattro formazioni bandistiche con “La Leopolda, una marcia d’ordinanza del 1848 composta da Egisto Mosell per le bande civiche toscane, in onore del Granduca Leopoldo.
Dopo l’anteprima di domenica scorsa con l’edizione “Young” che ha visto l’esibizione della Banda giovanile Anbima, composta da 30 giovanissimi musicisti provenienti da tutta la provincia, Asciano è infatti pronta domenica 28 settembre per uno degli appuntamenti a livello bandistico più importanti del Centro Italia.
Il programma della giornata prevede, alle ore 11,00, la parate delle bande che sfileranno per il Corso Matteotti per coinvolgere in maniera attiva i cittadini ascianesi. Nel pomeriggio, con inizio alle ore 16,00, i concerti nella suggestiva chiesa di San Francesco, nella quale si esibiranno quest’anno il Corpo Musicale “A. Broggio” di Castelleto Sopra Ticino, la Filarmonica Novese di Novi di Modena, il Complesso Bandistico “Ottavio Pistella” di Vetralla e naturalmente la Filarmonica “G.Verdi” di Asciano, il tutto visibile in diretta anche su Nti, visibile sul canale 93 del digitale terrestre.
Lo scopo del Festival bandistico nazionale “Azzurra Lorenzoni” di Asciano è quello di creare un momento di incontro musicale e di amicizia, un’occasione di resta ed allegria, di scambio culturale nel ricordo di Azzurra Lorenzoni componente del locale Gruppo Majorettes prematuramente scomparsa nel 1991.