L'ok del Comune permetterà ad Anas di procedere con l’appalto

MONTERONI D’ARBIA. Il Comune di Monteroni d’Arbia ha dato il via libera al progetto definitivo consegnato da Anas del nuovo collegamento stradale Monteroni-Monsindoli, un tratto fondamentale per la viabilità che collega il sud della provincia con Siena.
Si è tenuto infatti un consiglio comunale straordinario, nel quale è stata approvata la variante urbanistica per l’apposizione della pubblica utilità e la reiterazione dei vincoli preordinati all’esproprio, affinché Anas possa rispettare gli impegni assunti e arrivare all’appalto dell’opera entro il 2025.
“Con l’approvazione del progetto della Monteroni-Monsindoli si chiude un percorso durato anni, che ha visto il comune di Monteroni d’Arbia in prima linea per l’adozione di un progetto fondamentale per il territorio – sottolinea il sindaco Gabriele Berni –, che grazie al lavoro dei nostri uffici con i quali abbiamo condiviso questa priorità e rinunciando anche ai periodi di ferie siamo riusciti, anche grazie alla disponibilità e collaborazione della Regione Toscana, della struttura di ANAS ed al coordinamento con il Comune di Siena, ad approvare in tempi record. Questa nuova infrastruttura garantirà infatti tempi di percorrenza più brevi per Siena e Firenze, incrementando anche la sicurezza stradale per chi vorrà raggiungere la parte sud della provincia. Si tratta quindi di un progetto che interessa tutti, dai pendolari ai turisti fino ai trasporti commerciali, e che garantirà un importante sviluppo economico e produttivo del territorio.”
“Continueremo a monitorare il rispetto – conclude Berni – delle tempistiche e degli impegni presi dagli altri livelli istituzionali e soggetti competenti che prevedono l’appalto dell’opera entro il 2025. È un’opera non più rinviabile e ringrazio i nostri uffici che in maniera straordinaria hanno lavorato per accorciare il più possibile i tempi di adozione della variante”