Affidata dal Comune di Monteroni d’Arbia la fornitura dei volumi scolastici per gli allievi della scuola primaria Rodari

MONTERONI D’ARBIA. Affidata anche per il prossimo anno scolastico la fornitura dei libri di testo per gli alunni della scuola primaria di Monteroni Gianni Rodari. A seguito di uno specifico bando infatti è risultato vincitore l’edicola Duesedici di Alessandro Lombardi a Ponte a Tressa.
La consegna dei libri avverrà però direttamente agli alunni, presso il plesso scolastico “G. Rodari” di Monteroni d’Arbia, nei giorni successivi all’apertura della scuola, prevista per il 15 settembre prossimo. I testi in totale che il nuovo fornitore dovrà consegnare sono 1195 ed il Comune di Monteroni si è assunto il costo dell’acquisto per poterli così consegnare, gratuitamente, ai giovani studenti. I testi sono naturalmente divisi per classe e per materia ed hanno un costo complessivo di oltre 13 mila euro.
“La legge regionale dà ai comuni di residenza degli studenti l’obbligo di fornire i testi scolastici – spiega l’assessore alla Pubblica Istruzione Giulia Timitilli – e noi abbiamo sempre fatto in modo che, già dai primi giorni di scuola, gli allievi della primaria potessero avere i loro volumi di studio. Abbiamo sperimentato diversi fornitori e lo scorso anno abbiamo anche dovuto supplire all’ultimo momento una rinuncia da parte dell’assegnatario ma abbiamo comunque assicurato il servizio. Per l’anno 2016/2017 abbiamo fatto in modo che il fornitore scelto tramite bando consegnasse i libri direttamente presso la scuola, per evitare così alle famiglie anche lo spostamento presso l’edicola di Tressa”.
“In ogni cosa che facciamo per le scuole e per le famiglie dei piccoli in formazione la facciamo con un’attenzione particolare – conclude il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni – vogliamo infatti ribadire in ogni modo che per noi la scuola è lo spazio dove si formano i cittadini di domani e da lì vogliamo partire per garantire sempre di più servizi migliori alle famiglie del nostro territorio. Questa particolare attenzione alla attività ordinaria si somma ai numerosi interventi di manutenzione e strutturali che abbiamo programmato”.