Successo per Giuseppe Fanfani per il suo raccontare e recitare la Divina Commedia a Poggibonsi. Nella chiesa di Santa Maria Assunta un pomeriggio all’insegna della letteratura

POGGIBONSI Ottima riuscita per l’evento promosso e organizzato dalla U.S. Virtus con protagonista Giuseppe Fanfani, conosciuto estimatore e divulgatore di Dante Alighieri.
Nonostante il meteo avverso e i numerosi eventi religiosi e sportivi in programma per il pomeriggio dell’ 8 dicembre, tante le persone presenti per ascoltare il racconto e la recita del XXXIII Canto del Paradiso, un evento di elevato spessore culturale nella ricorrenza dei 700 anni dalla scomparsa del Sommo Poeta.
Giuseppe Fanfani, grazie alla sua conoscenza approfondita della poetica dantesca e alla sua capacità oratoria, ha saputo trasmettere la bellezza dell’ultima cantica della Commedia e in particolare dell’invocazione alla Vergine Maria da parte di S. Bernardo, con una riflessione profonda sui limiti della ragione umana nello spiegare la visione di Dio.
“Un omaggio a Dante e alla Vergine – dichiara il presidente della Virtus Pietro Burresi – dovuto dalla nostra associazione in questa solenne festa che celebra il principio del nostro essere credenti”.