Domenica 18 maggio l’evento della tradizione indiana è aperto a tutti. La grande festa religiosa porterà cortei, musica e colori per le strade di Torrita Scalo

TORRITA DI SIENA. Domenica 18 maggio Torrita di Siena ospita il Vaisakhi, la tradizionale festa religiosa della comunità Sikh che si svolge in primavera. Dalle ore 9:00 alle 16:00 le strade di Torrita Scalo si riempiranno di spiritualità, canti e colori con il corteo in cui sfileranno le comunità Sikh di tutto il territorio.
Nella cultura dell’area del Punjab, il Vaisakhi è una delle festività più significative poiché celebra l’origine del Khalsa, l’ordine cavalleresco dei Sikh fondato nel 1699 da Guru Gobind Singh. La manifestazione si svolge a partire da un corteo, il Nagar Kirtan, durante il quale la comunità Sikh porta infatti in processione su un carro decorato il Guru Granth Sahib, il testo sacro per la fede Sikh, accompagnandolo con canti, preghiere e rappresentazioni delle virtù Sikh. I fedeli indossano abiti tradizionali e sono armati simbolicamente, per richiamare i valori di difesa della giustizia e del bene.
Lungo il percorso sarà distribuito del cibo a chiunque ne voglia, indipendentemente dal credo religioso, secondo i princìpi di inclusività, solidarietà e condivisione. Le celebrazioni sono anche un’occasione per rinsaldare i valori di uguaglianza, pace e servizio disinteressato verso il prossimo, su cui si basa la fede Sikh.

Roberto_Trabalzini_assessore_Torrita
Dopo il ritrovo in Piazza Falcone alle ore 9:00, a partire dalle ore 12:00 il corteo percorrerà Via Meucci, Via del Poggiolo, Via Mazzini, Via 1° Maggio fino al Parco della Liberazione, dove sosterà per circa 45 minuti, prima di riprendere per Via Svizzera, Via Grosseto e infine raggiungere il Parco Nilde Iotti, dove la festa si concluderà con il Langar, il pasto gratuito per tutti, e un saluto delle istituzioni civili locali.
“L’evento è aperto a tutta la cittadinanza che invitiamo – fa sapere la comunità Sikh torritese – a partecipare a questo momento di incontro e condivisione”.
“L’amministrazione comunale di Torrita di Siena – spiega l’assessore alla Cultura Roberto Trabalzini – sostiene questa ricorrenza significativa per una comunità che conta circa il 15% degli stranieri residenti nel nostro Comune. La festa di domenica, così come due anni fa, quando fu ancora Torrita ad ospitarla, sarà un’occasione per favorire il dialogo tra culture e fedi diverse e riconoscere la piena partecipazione della comunità Sikh alla vita pubblica del territorio”.