Quest’edizione rappresenta un omaggio speciale a Mario Luzi, Senatore a vita e cittadino onorario di Pienza, nel luogo che conserva con cura il suo ricordo e il suo patrimonio letterario

PIENZA. Opera Laboratori, in collaborazione con la Società degli Esecutori di Pie Disposizioni di Siena e il Centro Studi Mario Luzi “La Barca”, presenta la quarta edizione della rassegna annuale di poesia “Poeti per Mario Luzi”, curata da Marco Marchi. L’evento si terrà sabato 11 ottobre 2025, alle ore 17, nel suggestivo Palazzo Piccolomini di Pienza.
Quest’edizione rappresenta un omaggio speciale a Mario Luzi, Senatore a vita e cittadino onorario di Pienza, nel luogo che conserva con cura il suo ricordo e il suo patrimonio letterario. Nato a Castello (Firenze) il 20 ottobre 1914, Luzi è una figura centrale della poesia italiana del Novecento. Il Centro Studi “La Barca” di Pienza ospita una preziosa collezione di libri, lettere e manoscritti originali, tra cui i 130 fogli di La Barca (1935), la sua prima raccolta di poesie pubblicata da Guanda. Questi materiali sono stati donati al Comune di Pienza come segno di gratitudine per il conferimento della Cittadinanza Onoraria, avvenuto nel 1994 in occasione dell’ottantesimo compleanno del poeta.
L’Ospite Speciale della IV Edizione: Vivian Lamarque
Quest’anno, la rassegna ospita la poetessa Vivian Lamarque, una delle voci più autorevoli della poesia contemporanea. Lamarque ha tradotto grandi autori come La Fontaine, Valéry, Prévert e Baudelaire ed è una firma del Corriere della Sera dal 1992. Il suo primo libro, Teresin (1981), vinse il Premio Viareggio Opera Prima, seguito da numerosi altri riconoscimenti, tra cui il Premio Nazionale Letterario Pisa, il Premio Elsa Morante, e il Premio Carducci. Con la sua raccolta L’amore da vecchia (Mondadori), ha vinto la prima edizione del Premio Strega Poesia nel 2023, oltre a ottenere il Premio Inge Feltrinelli nel 2025 per Storia con mare, cielo e paura (Salani). Oltre alla poesia, Lamarque è autrice di fiabe e ha ricevuto il Premio Rodari e il Premio Andersen.
I Giovani Talenti
Durante la serata, i giovani poeti vincitori del concorso regionale “Firenze per Mario Luzi 2025” leggeranno le loro opere, offrendo un’occasione unica di ascoltare nuove voci della poesia contemporanea.
Programma della Serata
La rassegna, condotta da Marco Marchi, vedrà l’intervento di Alfiero Petreni, Presidente del Centro Studi Mario Luzi “La Barca”. La serata si concluderà con la proiezione del video In Toscana. Un viaggio in versi con Mario Luzi, a cura di Antonio Bartoli e Silvia Folchi.
Info e Prenotazioni
Per ulteriori informazioni e per prenotazioni:
Email: palazzopiccolominipienza@
Telefono: 0578 748392