Aperte le richieste per i contributi 2025. Nisi, “Con l’avvio dei centri estivi rinnoviamo il nostro impegno a garantire a bambini e ragazzi un’esperienza educativa di qualità anche nei mesi estivi”

MONTERIGGIONI. È possibile fare richiesta per i contributi alle famiglie a seguito dell’approvazione dell’elenco delle associazioni interessate al convenzionamento con il Comune di Monteriggioni per lo svolgimento di Centri Estivi per minori residenti in età compresa tra i 3 e i 14 anni per l’estate 2025.
Per ulteriori informazioni circa le varie tipologie di centri estivi è possibile visionare nel dettaglio nelle pagine dedicate:
Centri estivi comunali 3/6 anni – luglio 2025:
https://www.comune.monteriggio
Centri estivi associazioni convenzionate 3/14 anni – estate 2025:
https://www.comune.monteriggio
L’Amministrazione, al fine di conciliare i tempi di vita e di lavoro dei genitori, ha messo a disposizione anche quest’anno idonee risorse economiche per l’erogazione di contributi economici destinati alle famiglie per abbattere i costi di frequenza dei centri estivi presso le associazioni convenzionate.
«Con l’avvio dei centri estivi rinnoviamo il nostro impegno a garantire a bambini e ragazzi un’esperienza educativa di qualità anche nei mesi estivi – afferma Diana Nisi, assessora all’Istruzione del Comune di Monteriggioni –. Un servizio essenziale per la continuità formativa e il sostegno alle famiglie. Un sentito ringraziamento va alle associazioni che ne cureranno la realizzazione con competenza e dedizione. Questo intervento si inserisce in un più ampio percorso portato avanti dall’Amministrazione per rafforzare e qualificare l’intero sistema dell’istruzione sul territorio».
Le principali novità per i centri estivi 2025:
Centri estivi comunali 3–6 anni
Anche quest’anno l’Amministrazione Comunale organizza, in collaborazione con Alioth soc. coop. onlus, il centro estivo “Estate in gioco” per il mese di luglio 2025 rivolto ai bambini con età compresa tra i 3 e i 6 anni (che hanno frequentato nel corso dell’anno scolastico 2024/2025 la scuola dell’infanzia). Il centro si svolgerà dal lunedì al venerdì con orario 8,30 – 16,30 dal 1 luglio al 1 agosto all’interno del plesso della scuola dell’Infanzia Collodi di Castellina Scalo.
A parziale copertura del costo settimanale, il Comune si farà carico di una quota pari al 60% della tariffa, per i bambini residenti appartenenti a nuclei familiari con ISEE inferiore a 36.000,00 Euro, oltre all’erogazione gratuita del servizio di mensa e trasporto.
Centri estivi Associazioni convenzionate fascia 3 – 6 anni
Oltre all’organizzazione diretta, da parte del Comune, dei centri estivi per il mese di luglio, è previsto anche un contributo economico pari a 100 euro per tutte le famiglie con un ISEE fino a 36.000 per la partecipazione ai centri estivi convenzionati con il Comune nei mesi di agosto e settembre; il contributo sarà erogato sotto forma di “borsellino virtuale” e potrà essere utilizzato, nei soli mesi di agosto e settembre, presso i centri estivi accreditati.
Centri estivi Associazioni convenzionate Fascia 6–14 anni
Per questa fascia di età è stato introdotto un sistema di contributi articolato su tre fasce ISEE. Il sostegno sarà erogato sempre sotto forma di “borsellino virtuale”, da utilizzare liberamente per l’intero periodo estivo, indipendentemente dal numero di settimane frequentate, nei centri convenzionati con il Comune.
Per ulteriori informazioni sulle modalità e i tempi per la richiesta dei contributi, consultare gli appositi link.