
di Roberto Cappelli
MONTALCINO. Dopo il ripetersi di furti negli appartamenti nella frazione di Torrenieri, il tema della sicurezza torna ad essere all’ordine del giorno. Era da tempo che la giunta aveva deciso di installare telecamere per la videosorveglianza in aree pubbliche del territorio ilcinese; dopo gli atti avvenuti nell’ultimo periodo, anche se non gravissimi, le pratiche sono state velocizzate.
Inizialmente sono state installate 6 telecamere a Montalcino e tre a Torrenieri; è intenzione dopo il periodo di prova di prevederne un ulteriore potenziamento e l’installazione anche in altre frazioni. L’investimento annuale per questa importante scelta che riguarda la sicurezza dei cittadini supera i trentamila euro. La collaborazione con i cittadini ha consentito di apporre alcune telecamere in edifici privati situati in posizioni strategiche.
“L' obiettivo è duplice. – spiega il sindaco Maurizio Buffi – Da un lato garantire la sicurezza dei cittadini contro atti criminali, dall' altro monitorare il territorio e consentire di intervenire tempestivamente alle forze dell' ordine e di pronto intervento. Nel territorio di Montalcino non esiste un problema di criminalità ma ci sono episodi di micro criminalità che preoccupano, non voglio parlare di un problema sociale ma con questa scelta abbiamo voluto promuove l’applicazione di tecnologie finalizzate al coordinamento, alla collaborazione e alla comunicazione tra la polizia locale e tra questa e le Forze dell’ordine presenti sul territorio. Siamo consapevoli -conclude Buffi – che la videosorveglianza non sarà la soluzione di tutti i mali ma un deterrente importante. La collaborazione con le forze dell’ordine, attraverso l’installazione di un video di controllo presso la caserma dei carabinieri e dei vigili urbani, sarà un elemento ulteriore di sicurezza per tutti”.
MONTALCINO. Dopo il ripetersi di furti negli appartamenti nella frazione di Torrenieri, il tema della sicurezza torna ad essere all’ordine del giorno. Era da tempo che la giunta aveva deciso di installare telecamere per la videosorveglianza in aree pubbliche del territorio ilcinese; dopo gli atti avvenuti nell’ultimo periodo, anche se non gravissimi, le pratiche sono state velocizzate.
Inizialmente sono state installate 6 telecamere a Montalcino e tre a Torrenieri; è intenzione dopo il periodo di prova di prevederne un ulteriore potenziamento e l’installazione anche in altre frazioni. L’investimento annuale per questa importante scelta che riguarda la sicurezza dei cittadini supera i trentamila euro. La collaborazione con i cittadini ha consentito di apporre alcune telecamere in edifici privati situati in posizioni strategiche.
“L' obiettivo è duplice. – spiega il sindaco Maurizio Buffi – Da un lato garantire la sicurezza dei cittadini contro atti criminali, dall' altro monitorare il territorio e consentire di intervenire tempestivamente alle forze dell' ordine e di pronto intervento. Nel territorio di Montalcino non esiste un problema di criminalità ma ci sono episodi di micro criminalità che preoccupano, non voglio parlare di un problema sociale ma con questa scelta abbiamo voluto promuove l’applicazione di tecnologie finalizzate al coordinamento, alla collaborazione e alla comunicazione tra la polizia locale e tra questa e le Forze dell’ordine presenti sul territorio. Siamo consapevoli -conclude Buffi – che la videosorveglianza non sarà la soluzione di tutti i mali ma un deterrente importante. La collaborazione con le forze dell’ordine, attraverso l’installazione di un video di controllo presso la caserma dei carabinieri e dei vigili urbani, sarà un elemento ulteriore di sicurezza per tutti”.