
COLLE DI VAL D'ELSA. Sarà inaugurata domani (22 dicembre) alle ore 18.30 la nuova aula di informatica con laboratorio multimediale per la didattica musicale dell’Associazione Mosaico di Colle di Val d’Elsa.
Il nuovo spazio è stato realizzato nei locali del Sonar, La Casa della Musica, in località Molinuzzo, grazie al contributo della Regione Toscana per le politiche giovanili attraverso il progetto “Filigrane 2009”, che in Valdelsa vede un ruolo attivo della Fondazione Territori Sociali AltaValdelsa con il Progetto Giovani. Questo coinvolge alcune associazioni locali – Il Segno; SangiRadio; Aracnos; il Circolo Arci Blue Train Club e l’Associazione Mosaico – e vuole costruire una rete di supporto rivolta ai giovani del territorio e sviluppare la comunità locale.
All’appuntamento saranno presenti Paolo Brogioni, sindaco di Colle di Val d’Elsa e presidente della Fondazione Territori Sociali AltaValdelsa; Federica Casprini, assessore alla cultura; Sandra Busini, responsabile dell’Ufficio Cultura del Comune colligiano; Francesca Nencioni e Marco Lenzini, coordinatori del Progetto Giovani per la Fondazione Territori Sociali AltaValdelsa. Dopo il taglio del nastro, la serata proseguirà con un aperitivo, prima del concerto degli allievi della scuola di musica dell’Associazione colligiana nell’Auditorium del Sonar. Le aule, le sale prova e lo studio di registrazione, inoltre, rimarranno aperte e operative per permettere la visita da parte di tutti i presenti.