Nella giornata la visita agli scavi archeologici di San Casciano e la presentazione dei progetti Lionistici dedicata alla prevenzione oncologica
distrettuale chiusi CHIUSI. Si è tenuta a Chiusi presso l’Hotel Il Patriarca la I Riunione Consultiva Distrettuale della Toscana dell’annata dei Lions Club 2025/2026 sotto la guida del Governatore Gilberto Tuccianardi. Presenti le rappresentanze dei 92 Club del distretto toscano che hanno ascoltato con vivo interesse gli interventi in programma.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco del Comune di Chiusi, Gianluca Sonnini e del Vicepresidente della Provincia di Siena e Sindaco di San Miniato, Andrea Marrucci, che hanno ringraziato i Lions per l’importante loro impegno sul territorio, il Governatore Gilberto Tuccinardi, ha illustrato i service dell’annata che vedono la collaborazione con importanti realtà toscane: ISPRO, nel campo della prevenzione oncologica, e Lemons in The Room, che attraverso l’uso di Visori, intende aiutare i bambini che devono sottoporsi a trattamenti clinici. Momento di eccezionale levatura l’intervento del Prof. Massimiliano Nicolini, ricercatore, candidato al Premio Nobel per la fisica, ed autore del famoso “Teorema di Assisi”, il quale con estrema semplicità e chiarezza ha portato all’attenzione della platea alcuni dei temi di estrema attualità come l’uso della IA e l’importanza dell’etica nell’informatica, da lui definita come “arma potentissima nel secolo che stiamo vivendo”.
A seguire la parte di formazione a cura dei Coordinatori GLT, GMT, GST e GET. Dopo il pranzo, servito nello splendido salone dell’Hotel il Patriarca, i Lions sono partiti per la visita a San Casciano dei Bagni dove il Prof. Emanuele Mariotti, direttore dello scavo archeologico ha illustrato ai presenti l’importanza del sito con dovizia di particolari. Una giornata intensa e ricca di emozioni per i Lions toscani che si preparano così ad affrontare le sfide di questa nuova annata, uniti nel motto del servire, orgogliosi di fare la loro parte.
La giornata è stata sostenuta da alcuni partner, tra cui Banca Tema, Autolinee Toscane, Agriturismo La Sovana, Cantina Olivi-Le Buche e del Toro Primo Srl.
Il Lions Club International da oltre 100 anni presta la propria opera umanitaria a 360° sia a livello internazionale che territoriale attraverso una serie di iniziative, spesso anche in sinergia con altre Associazioni, per i grandi e piccoli bisogni della popolazione, attraverso la realizzazione di iniziative, chiamate “Service” che possono avere carattere occasionale che permanenti e ricorrenti annualmente.






