Da pochi giorni i migranti, ospiti dei Cas, hanno iniziato come volontari ad effettuare attività di pubblica utilità in affiancamento agli operai comunali

CHIANCIANO TERME. Da pochi giorni è iniziato il progetto per lo svolgimento di attività di integrazione e pubblica utilità dei migranti ospiti dei centri di accoglienza straordinari (CAS) del territorio che hanno deciso volontariamente di intraprendere attività in affiancamento agli operai comunali.
I lavori di pubblica utilità svolti dai migranti possono rappresentare un contributo per la comunità, promuovendo l’inclusione sociale, il dialogo interculturale e il rafforzamento del tessuto civile. Sottolinea la consigliera Clori Bombagli, con delega all’Immigrazione e solidarietà: “Queste attività, che spaziano dalla manutenzione del verde pubblico alla cura degli spazi comuni, dalla pulizia delle strade al supporto in servizi essenziali hanno l’obiettivo di favorire l’integrazione dei migranti, offrendo loro opportunità di partecipazione attiva e di sviluppo personale”.
“I comuni che sostengono tali iniziative riconoscono il valore della diversità come risorsa e si impegnano a creare società più coese, inclusive e resilienti – aggiunge la Sindaca Grazia Torelli. – Ringraziamo tutti coloro che, attraverso il loro lavoro, rendono le nostre comunità più accoglienti, ribadendo il nostro impegno a promuovere politiche che valorizzino il contributo di ogni individuo”.
E così, i primi otto volontari, guidati dagli operai del Comune, hanno iniziato in questi giorni la manutenzione e ripulitura delle aree a verde del Parco Fucoli e la rotonda della Rinascente. Le attività, in questa prima fase sperimentale, avranno una durata di due mesi.