Con il decorso dei 30 giorni successivi alla pubblicazione dell’avviso di approvazione sul BURT, i due strumenti urbanistici diventano efficaci, sostituendo quelli precedenti
Cesare Francini, vicesindaco di Castelnuovo Berardenga CASTELNUOVO BERARDENGA. A Castelnuovo Berardenga entrano in vigore il nuovo Piano strutturale e il primo Piano operativo. Con il decorso dei 30 giorni successivi alla pubblicazione dell’avviso di approvazione sul BURT, i due strumenti urbanistici diventano efficaci, sostituendo integralmente quelli precedenti e determinando la cessazione delle misure di salvaguardia finora applicate.
Si tratta di un passaggio fondamentale per il governo del territorio comunale: i nuovi strumenti sono infatti pienamente aggiornati alla Legge Regionale 65/2014, adeguati al quadro normativo attuale e coerenti con il Piano di Indirizzo Territoriale (PIT) della Regione Toscana.
“Con l’entrata in vigore del Piano strutturale e del Piano operativo – commenta il vicesindaco di Castelnuovo Berardenga Cesare Francini – si chiude un lungo e articolato percorso amministrativo e tecnico portato avanti con la partecipazione di tutti coloro che hanno voluto dare il proprio contributo. Strumenti molto attesi da cittadini, professionisti e imprese, perché delineano lo sviluppo urbanistico di Castelnuovo Berardenga per i prossimi anni.
I due piani pongono al centro: sostenibilità ambientale e attenzione al consumo di suolo; tutela e valorizzazione del paesaggio; recupero e rigenerazione del patrimonio edilizio esistente; possibilità limitate e mirate di interventi di completamento urbano, come previsto dalla LR 65/2014 che restringe nuovi insediamenti abitativi fuori dai centri urbani.
Il risultato è uno strumento aggiornato, equilibrato e contemporaneo, che definisce un quadro chiaro per lo sviluppo futuro e garantisce maggiore certezza agli interventi pianificatori e alle attività sul territorio.”
Con l’entrata in vigore del Piano strutturale e del Piano operativo si chiude un lungo e articolato percorso amministrativo e tecnico. Strumenti molto attesi da cittadini, professionisti e imprese, perché delineano con chiarezza lo sviluppo urbanistico di Castelnuovo Berardenga per i prossimi anni.
I due documenti pongono al centro: sostenibilità ambientale e attenzione al consumo di suolo; tutela e valorizzazione del paesaggio; recupero e rigenerazione del patrimonio edilizio esistente; possibilità limitate e mirate di completamento urbano, come previsto dalla LR 65/2014 che restringe nuovi insediamenti nel territorio aperto.
Il risultato è uno strumento aggiornato, equilibrato e contemporaneo, che definisce un quadro chiaro per lo sviluppo futuro e garantisce maggiore certezza agli interventi pianificatori e alle attività sul territorio.
È possibile consultare online tutti gli elaborati del Piano Strutturale e del Piano Operativo al seguente link: https://cloud.ldpgis.it/castelnuovobga/






