Le installazioni sono state volute dal Comune all’interno di un progetto di valorizzazione del territorio. Realizzata anche una cornice panoramica affacciata sulla vallata
CASTELLINA IN CHIANTI. Il Comune di Castellina in Chianti dona alla comunità due panchine letterarie, realizzate a forma di libro e installate nelle scorse settimane in Piazza Roma e all’inizio del camminamento che collega Croce Fiorentina con il centro del paese. L’iniziativa, semplice ma dal forte valore simbolico, fa parte di un progetto voluto dall’amministrazione comunale per valorizzare gli spazi iconici del territorio legando il patrimonio letterario italiano al paesaggio del Chianti e trasformando due luoghi simbolo del paese chiantigiano in tappe di un percorso fatto di parole, arte e identità. Lo stesso progetto ha portato anche all’installazione di una cornice panoramica nel parcheggio di Viale Rimembranza, affacciato sulla splendida vallata della Val d’Elsa, per valorizzare un punto sempre più fotografato e condiviso sui social.
Dante e il vino, simbolo del Chianti. La prima panchina letteraria è dedicata a Dante Alighieri ed è stata posta in Piazza Roma, con vista sulla campagna. Il tema scelto è quello del vino, elemento identitario del territorio e celebrato nei versi del Purgatorio (XXV, 76-78). Un omaggio al legame profondo tra Castellina in Chianti e la sua tradizione vitivinicola, ma anche alla bellezza della luce che tinge di rosso le colline nelle sere d’autunno.
Tozzi e lo sguardo sulla Castellina in Chianti di un tempo. La seconda panchina rende omaggio allo scrittore senese Federigo Tozzi ed è collocata all’inizio del camminamento che collega Croce Fiorentina al centro di Castellina in Chianti con la citazione di un passo del libro ‘Con gli occhi chiusi’ in cui l’autore descrive proprio il paese chiantigiano. Un frammento che restituisce la forza poetica e visiva dello sguardo tozziano e il suo legame con la terra senese.
La cornice panoramica installata nel parcheggio di Viale Rimembranza rafforza il progetto di valorizzazione dei luoghi più iconici di Castellina in Chianti e ha portato anche al miglioramento dell’area con una nuova disposizione degli stalli, al fine di creare uno spazio dedicato e arricchito da fiori e panchine.
Il progetto fra arte e decoro. “Le panchine letterarie e la cornice panoramica – afferma Giuseppe Stiaccini, sindaco di Castellina in Chianti – fanno parte di un progetto più generale che unisce cultura e qualità urbana. Un percorso di iniziative che abbiamo intrapreso per rendere Castellina in Chianti un paese sempre più accogliente, attento alla bellezza e alla valorizzazione dei propri spazi pubblici. Il percorso continuerà con l’installazione di nuove panchine letterarie in altri luoghi iconici del territorio, anche raccogliendo le idee e le proposte dei nostri cittadini”.









