Già in programmazione il calendario dell’autunno/inverno. Fervono già i preparativi con Pro Loco e Visit Radicondoli per l’appuntamento del mese di novembre

RADICONDOLI. Circa 90 appuntamenti tra Belforte e Radicondoli, andati a ruba, partecipati, seguiti. Segno di interesse e della capacità del Comune di Radicondoli insieme all’Ufficio Turistico e le associazioni di volontariato e Radicondoli Arte per costruire momenti di cultura, intrattenimento e sostenere cultura e socialità sul territorio. Con una bella novità: la partecipazione di tanti giovani dell’Università di Prato-Firenze, di una scuola di teatro di Colle val Elsa e della Fondazione Zeffirelli per stage, tirocinio e workshop con il Festival Radicondoli.
E’ la sintesi di una primavera ed estate 2025 impegnate nelle tante attività organizzate. I più importanti e partecipati sono il Festival Berio, con l’occasione del centenario, e si conferma il ruolo che il Festival Radicondoli con le mostre e gli spettacoli di cui si fa portatrice da inizio luglio 2025 a fine.
Ma non è tutto qui. Tante le iniziative che hanno raccolto visitatori e apprezzamenti. Tra queste ci sono la mostra “Found Adrift. La bellezza nascosta delle alghe” a Palazzo Lolini, struttura che risale al 1889 e che è tornata ad aprirsi proprio per fare spazio alle installazioni di Ron Miriello, artista e designer di San Diego, California, da molto tempo residente proprio a Radicondoli. Found Adrift è stata una installazione di arte contemporanea, un omaggio alla forza discreta e alla bellezza senza tempo delle alghe marine del Maine. Insieme anche le visite all’Archivio Storico, con diversi appuntamenti in tutta l’estate, cha hanno suscitato grande interesse. E poi, i concerti di musica sinfonica nella Chiesa con l’organo restaurato e, di tutt’altro tenore, il Raduno delle Renault il terzo fine settimana di settembre.
Sempre di grande partecipazione anche gli eventi organizzati da Proloco, Arci, Asd, Demetropolis. Per cui nel nuovo circolo Arci di Belforte sono arrivati gli aperitivi in musica il lunedì, poi con Asd c’è stata la programmazione dei concerti in centro a Radicondoli. Altro evento di rilievo, Demetropolis, organizzato da organizzato da Strane Genti, così come le grandi feste popolari, il 1 maggio, la Festa di San Giovanni.
Il Comune non si ferma qui. Già in programmazione il calendario dell’autunno/inverno. E in questo momento fervono già i preparativi con Pro Loco e Visit Radicondoli per il Christmas Market di Radicondoli per il mese di novembre. “Presto faremo conoscere tutti i dettagli del programma e le date – fa sapere il Comune di Radicondoli – La finalità è quella di far conoscere prodotti e piatti di grande qualità, filiera corta, artigianato artistico estremamente originale e coerente ai valori di territorio, ambiente, storicità che sono anche di questo territorio”.