Finanziata la proposta progettuale della SDS Altavaldelsa sulla missione 5 del PNRR. Sei gli interventi diffusi su tutto il territorio valdelsano, tutti finanziati
I sei progetti finanziati, alcuni dei quali presentati in forma congiunta con altre SDS, riguardano: il rafforzamento dei servizi sociali per prevenire il fenomeno del burn out (42.000 euro) e per potenziare la domiciliarità tesa a prevenire l’ospedalizzazione (110.000 euro), percorsi di autonomia per persone con disabilità attraverso ristrutturazione, adattamento, domotica e assistenza a distanza per due gruppi appartamento che sorgeranno a Colle di Val d’Elsa e a Radicondoli (715.000 euro), housing first a Poggibonsi quale sistema di accoglienza per nuclei familiari fragili per favorire percorsi di autonomia con presa in carico multiprofessionale (710mila euro), centro servizi (stazione di posta) a Colle di Val d’Elsa per il contrasto alla povertà con l’obiettivo di creare punti di accesso e fornitura servizi per le persone in stato di bisogno (1.090.000 euro), ristrutturazione, implementazione e dotazione strumentale tecnologica del centro polifunzionale per la terza età a San Gimignano (820.000 euro).
La proposta progettuale elaborata da SDS e FTSA è stata candidata sulla missione 5 del PNRR forte di un percorso di concertazione con le parti sociali, CGIL, CISL, UIL che ha portato alla sottoscrizione di un protocollo frutto di tre incontri e che ha anticipato l’approvazione del progetto di area da presentare per l’accesso ai finanziamenti.






