L'esponente democratico parla dell'iniziativa #GIROTONDOARCOBALENO promossa dal Movimento Pansessuale

SIENA. A mio avviso se c’è un simbolo che potrebbe rappresentare idealmente l’iniziativa dal titolo #GIROTONDOARCOBALENO, organizzata a Siena per domenica 5 Ottobre dal Movimento Pansessuale, ed alla quale aderisco con convinzione dando il mio totale sostegno, questo simbolo è il punto interrogativo, un punto interrogativo gigante che racchiuda tutte le domande alle quali ancora non sono date risposte definitive:
1. Perché devo considerare “sbagliato” chi ha un orientamento sentimentale diverso dal mio?
2. Perché devo considerare spregevole un rapporto sentimentale tra persone dello stesso sesso?
3. Perché le coppie omosessuali non devono godere degli stessi diritti di quelle eterosessuali?
4. Perché le coppie omosessuali non possono unirsi in matrimonio?
5. Perché le coppie omosessuali non possono adottare dei bambini?
L’Omofobia è un male che va combattuto con tutte le nostre forze, è inaccettabile che ci siano persone che si sentono il dovere di offendere, umiliare, picchiare altre persone solo perché vogliono vivere liberamente il loro “Amore”, è impensabile permettere tali discriminazioni!
Martin Luther King, uno che ha subito il dolore di sentirsi cittadino di serie B disse: “Non è grave il clamore dei violenti, è grave il silenzio delle persone per bene”.
Noi ci sentiamo persone per bene, pertanto in maniera civile ma determinata saremo sempre in prima linea perché vogliamo che i “Diritti civili” appartengano a tutti, ed è triste constatare ci voglia così tanto tempo e così tanta fatica ad ottenere ciò che dovrebbe essere assolutamente naturale avere!!
Giancarlo Pagliai
(Direzione PD provinciale)
/* Style Definitions */
table.MsoNormalTable
{mso-style-name:”Tabella normale”;
mso-tstyle-rowband-size:0;
mso-tstyle-colband-size:0;
mso-style-noshow:yes;
mso-style-priority:99;
mso-style-qformat:yes;
mso-style-parent:””;
mso-padding-alt:0cm 5.4pt 0cm 5.4pt;
mso-para-margin:0cm;
mso-para-margin-bottom:.0001pt;
mso-pagination:widow-orphan;
font-size:10.0pt;
font-family:”Calibri”,”sans-serif”;}