L'ipotesi di ricorrere di nuovo al mercato mette ansia

SIENA. A margine della presentazione odierna del Convegno di Pontignano, il sindaco Bruno Valentini ha lasciato intendere di non giudicare positivamente un nuovo aumento di capitale da parte del Monte dei Paschi. “Dopo il salto nel vuoto dell’aumento di capitale da 5 miliardi, conclusosi in modo straordinario, spaventa pensare che si debba ricorrere ulteriormente al mercato”.
Le stesse preoccupazioni sono espresse dalla Fondazione nel documento programmatico pluriennale e Valentini asserisce di essere in accordo col il presidente Clarich sulle strategie di voler consolidare e allargare il patto di sindacato”, e di “salvaguardare il patrimonio” della Fondazione. “Dicono che non manterranno la quota ad ogni costo” ma di voler tener fede alll’impegno di “tenere vivo il flebile legame tra banca e territorio attraverso la Fondazione”, afferma il sindaco di Siena.
Le stesse preoccupazioni sono espresse dalla Fondazione nel documento programmatico pluriennale e Valentini asserisce di essere in accordo col il presidente Clarich sulle strategie di voler consolidare e allargare il patto di sindacato”, e di “salvaguardare il patrimonio” della Fondazione. “Dicono che non manterranno la quota ad ogni costo” ma di voler tener fede alll’impegno di “tenere vivo il flebile legame tra banca e territorio attraverso la Fondazione”, afferma il sindaco di Siena.