
SIENA. Il professor Giovanni Minnucci ha rassegnato le dimissioni dalla carica di prorettore dell'Università di Siena. Qui di seguito la lettera che il Rettore Silvano Focardi ha rivolto alla comunità accademica per informare di questa decisione.
"Gentili Colleghe e Colleghi, Collaboratrici e Collaboratori, Studentesse e Studenti, il Professor Giovanni Minnucci ha rassegnato oggi le proprie dimissioni dall'incarico di Pro Rettore dell'Ateneo.
Si tratta di una decisione ponderata, che mi aveva già annunciato qualche giorno fa, le cui profonde ragioni stanno nella filosofia e nello spirito con i quali aveva accettato di rivestire questo ruolo in un momento estremamente delicato della crisi del nostro Ateneo. Per divenire Pro Rettore, il professor Minnucci ha rinunciato alla presidenza della Facoltà di Scienze politiche, manifestando sin da subito totale coerenza con quel senso istituzionale in virtù del quale ha agito in ogni occasione.
E proprio per la correttezza e il rigore morale e professionale dimostrati nella sua funzione, uniti sempre a una grande disponibilità, nei giorni scorsi ho provato invano a farlo tornare sulla sua decisione, per il bene dell'Ateneo.
È dunque con rammarico che, pur comprendendo le motivazioni dalle quali deriva la sua scelta, perdo un saldo e competente interlocutore, che ringrazio pubblicamente per quanto ha fatto, accompagnando e sostenendo me e gli Organi di Ateneo in un anno particolarmente difficile, mettendo a disposizione dell'Istituzione universitaria la sua professionalità e il suo sapere, richiamando in ogni momento il senso di appartenenza all'Università, e svolgendo spesso un ruolo di mediatore tra le parti estremamente importante nelle tante situazioni complesse che abbiamo vissuto.
Con rigore e grande equilibrio il Professor Minnucci ha contribuito a tutte le azioni che abbiamo realizzato in questo anno e che hanno posto le basi per un reale risanamento dei conti della nostra Università, fino all'obiettivo raggiunto della vendita del policlinico Santa Maria alle Scotte.
Lo ringrazio dunque a nome mio personale e dell'intera Comunità accademica e gli rinnovo la mia più profonda stima e gratitudine.
Il Rettore Silvano Focardi
"Gentili Colleghe e Colleghi, Collaboratrici e Collaboratori, Studentesse e Studenti, il Professor Giovanni Minnucci ha rassegnato oggi le proprie dimissioni dall'incarico di Pro Rettore dell'Ateneo.
Si tratta di una decisione ponderata, che mi aveva già annunciato qualche giorno fa, le cui profonde ragioni stanno nella filosofia e nello spirito con i quali aveva accettato di rivestire questo ruolo in un momento estremamente delicato della crisi del nostro Ateneo. Per divenire Pro Rettore, il professor Minnucci ha rinunciato alla presidenza della Facoltà di Scienze politiche, manifestando sin da subito totale coerenza con quel senso istituzionale in virtù del quale ha agito in ogni occasione.
E proprio per la correttezza e il rigore morale e professionale dimostrati nella sua funzione, uniti sempre a una grande disponibilità, nei giorni scorsi ho provato invano a farlo tornare sulla sua decisione, per il bene dell'Ateneo.
È dunque con rammarico che, pur comprendendo le motivazioni dalle quali deriva la sua scelta, perdo un saldo e competente interlocutore, che ringrazio pubblicamente per quanto ha fatto, accompagnando e sostenendo me e gli Organi di Ateneo in un anno particolarmente difficile, mettendo a disposizione dell'Istituzione universitaria la sua professionalità e il suo sapere, richiamando in ogni momento il senso di appartenenza all'Università, e svolgendo spesso un ruolo di mediatore tra le parti estremamente importante nelle tante situazioni complesse che abbiamo vissuto.
Con rigore e grande equilibrio il Professor Minnucci ha contribuito a tutte le azioni che abbiamo realizzato in questo anno e che hanno posto le basi per un reale risanamento dei conti della nostra Università, fino all'obiettivo raggiunto della vendita del policlinico Santa Maria alle Scotte.
Lo ringrazio dunque a nome mio personale e dell'intera Comunità accademica e gli rinnovo la mia più profonda stima e gratitudine.
Il Rettore Silvano Focardi