Le zone maggiormente interessate sono la Valdichiana e la Val d

PROVINCIA. Alle ore 17.30 di oggi (28 novembre), è stata aperta la Sala operativa della Protezione civile della Provincia di Siena, per monitorare le situazioni di maggiori criticità legate al maltempo e alle forti piogge che si sono abbattute dalla notte scorsa sul territorio senese. Allo stato attuale, le zone maggiormente interessate dalle conseguenze delle abbondanti precipitazioni sono la Valdichiana e la Val d’Orcia, mentre non destano particolari preoccupazioni i corsi d’acqua nelle aree della Valdelsa e del Chianti.
Le situazioni di maggiore criticità. La situazione più critica rimane quella di Montepulciano Stazione, dove il torrente Salarco ha rotto un argine a circa 800 metri a monte della rottura avvenuta in occasione della recente ondata di maltempo. Sul posto sono intervenuti subito i tecnici di Provincia di Arezzo, Unione dei Comuni e Comune di Montepulciano. Sono tutt’ora in corsa gli interventi di ripristino dell’argine, che andranno avanti per tutta la notte. Per limitare il rischio che le acque raggiungessero il centro abitato, è stato chiuso anche un sottopassaggio ferroviario vicino al torrente.
In Valdorcia, ha ceduto il ponte sul fiume Orcia sulla Sp 18 tra Gallina e Pienza, chiusa in via cautelativa nella tarda mattina di oggi. Il tratto stradale è interdetto al traffico con apposita segnaletica. Nella zona di Buonconvento, sono stati chiusi due ponti, sulla Sp34 Buonconvento-Bibbiano e sulla Sp103 Bibbiano-Montalcino. Rimangono sotto costante osservazione il fiume Paglia, all’altezza della zona industriale di Radicofani, e il torrente Montelungo, vicino all’abitato di Chiusi Scalo.
In Valdelsa, il livello del fiume Elsa è sotto controllo e viene costantemente monitorato insieme ad altri torrenti nel sud della provincia. Rimangono valide le chiusure della Sp 76 a Castellina in Chianti, dove questa mattina è franato un muro di sostegno ed è stata parzialmente chiusa con transito ridotto a metà carreggiata, e della Sp 130 di Castagnoli, in località La Strolla – tra Castellina in Chianti e Poggibonsi – chiusa a causa dell’esondazione del fiume sulla carreggiata.