Il parcheggio di Fortezza è rimasto chiuso dalla fine della partita di sabato, fino a domenica alle 17,30

Eppure noi, con sotto mano l’ordinanza n. 1260 del 3 dicembre 2013, avevamo letto una cosa assai diversa: a quanto pare il parcheggio Fortezza è rimasto chiuso dalle ore 12.00 di sabato fino alle 17.30 di domenica, e quindi la dichiarazione secondo la quale sabato 7 sarebbe stato possibile accedervi fino alle 18.00 e sostarvi fino alle 23.00 era una bufala, come dimostrano le foto scattate sul posto sabato 7 tra le 17.30 e le 17.50 da un nostro simpatizzante, dalle quali si può vedere senza ombra di dubbio che il parcheggio era rimasto chiuso, come di consueto, per tutta la durata della partita e non è stato riaperto fino al giorno dopo: esattamente ciò che la citata ordinanza “ordinava”.
Dunque, ricapitolando, nella giornata di sabato dalle 12.00 alle 18.00 l’ intera area “Fortezza – Stadio” era chiusa (Via della Vecchia non è da considerarsi Fortezza) e solo dopo le ore 18.00 è stato aperto lo Stadio ma, contemporaneamente, chiuso anche il viale della Vecchia–Maccari – Franci senza riaprire la “Fortezza”, proprio come avevamo affermato nel nostro comunicato.
Ma qual’è il motivo di tanto “chiasso” ?
A quanto abbiamo appreso, per domenica 8 la Polizia Municipale di Siena aveva proclamato uno sciopero e, di conseguenza ,sarebbe stato impossibile far rimuovere le auto nella zona del mercato la stessa mattina: così, per risolvere il problema, la si lascia chiusa dal giorno prima.
Per carità, nulla di male se solo l’Amministrazione Comunale avesse avuto l’onestà di dire come stavano le cose, senza dover inventare quella che sembra proprio una bella favoletta da far bere alla Confcommercio (la quale, peraltro, non ha esitato a tracannarla allegramente).
Dopo avere visto le foto del parcheggio deserto all’ora di punta dello shopping, rileggere i commenti del Vice Sindaco al comunicato della Confcommercio fa venire un dubbio atroce: chi non ha capito chi ?
MoVimento Siena 5 Stelle