Inagurazione il 30 novembre al suono della banda Città del Palio

SIENA. Stelle luminose, eleganti lampadari e alberi scintillanti di luce: sono questi gli allestimenti pensati per il Natale senese 2010 che prenderanno vita a partire dal prossimo 30 novembre grazie al Progetto Illuminazione portato avanti dal Consorzio Siena Promuove con il patrocinio del Comune di Siena, l’appoggio delle associazioni di categoria, Confcommercio e Confesercenti, e il contributo del main sponsor Banca Monte dei Paschi di Siena.
Sul sistema di illuminazione pensato per la città alzerà il sipario a partire dalle 17 di martedì (30 novembre).
L’inaugurazione ufficiale, a cui sono invitati tutti i cittadini, si terrà in Piazza del Campo. Parteciperanno il sindaco Maurizio Cenni e il vicepresidente della Banca Monte dei Paschi di Siena, Ernesto Rabizzi.
Colonna sonora dell’iniziativa, le musiche natalizie della Banda Città del Palio che, dopo il via ufficiale, si muoverà attraverso le strade e le piazze del centro storico. Da Piazza del Campo, quindi, verso via di Salicotto fermandosi in Piazza del Mercato. Altra tappa, Piazza San Giovanni, da qui la Banda Città del Palio si muoverà attraverso Piazza Indipendenza e via delle Terme fino ad arrivare in Piazza San Domenico e dunque Piazza Gramsci e Piazza Matteotti. La marcia continuerà attraverso via Pianigiani, via Banchi di Sopra e via dei Rossi per arrivare a Piazza San Francesco. Alle 19, l’arrivo in Piazza Salimbeni, dove risplenderà il tradizionale albero di Natale della Banca, accompagnato quest’anno da una fascia luminosa che corre lungo tutte le facciate della sede Mps. In Piazza Salimbeni sarà possibile gustare un bicchiere di caldo Vin Brulè.
Gli allestimenti speciali realizzati in sei piazze della città hanno trovato ciascuno uno sponsor “dedicato”, da parte di aziende e società espressione del territorio. Il progetto in questo modo ha ulteriormente ampliato lo spirito di condivisione e partecipazione con cui è stato sviluppato.
Le luci degli alberi in queste sei piazze si accenderanno al momento del passaggio della Banda Città del Palio, alla presenza dello sponsor. L’albero natalizio in Piazza Matteotti, creato con stringhe di luce, è “adottato” da Bassilichi spa. Alla Lizza, dove verranno illuminati quattro alberi, lo sponsor è Axa – Mps. In Piazza San Francesco, dove sarà collocato un albero di Natale alto ben 8 metri, lo sponsor è Engineering ingegneria informatica spa. L’albero luminoso alto 5 metri che sarà collocato in Piazza San Giovanni ha il sostegno di Catoni Associati srl, Piazza San Domenico, dove saranno accese le stringhe luminose che decorano l’albero di fronte alla Basilica, ha il sostegno di Impreme spa. Infine, il Tartarugone in Piazza del Mercato, dove sarà accesa la cordoniera luminosa intervallata da stelle ad otto, ha il sostegno di Lasaidea spa.
Il progetto realizzato In tutte le principali strade del centro della città sono state istallate stelle luminose ad otto punte (3 metri per 3 metri) a luce calda e fredda con cordone luminoso laterale a luce calda e tralcio di ramo di pino. A tutto questo si è aggiunto un fiocco rosso sul lato opposto alla stella. Inoltre, nelle strade che compongono la direttrice principale del flusso di maggior passaggio pedonale le stelle sono state sostituite da eleganti lampadari tridimensionali (1,8 metri per 1 metro) a luce calda a Led.
Gli allestimenti delle piazze sono stati diversificati in base alle dimensioni e alle caratteristiche, in modo da valorizzarle al meglio e creare una sorta di percorso che capace di sollecitare la curiosità e la voglia di scoperta di visitatori e senesi.
Tutte le lampadine utilizzate sono a Led a basso consumo energetico.