Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

L’archeologia di tutti i giorni spiegata agli studenti

L'Associazione Nazionale Archeologi cura gli incontri negli atenei

di Aurora Mascagni

SIENA. Lo scorso 28 Maggio la sezione toscana dell’ANA (Associazione Nazionale Archeologi) ha organizzato, con la collaborazione del Dipartimento di Archeologia Medievale dell’Università di Siena, un seminario dal titolo “L’archeologia di tutti i giorni”. L’incontro, nato con l’idea di creare un’occasione di confronto tra le possibili figure di archeologo professionista, è il secondo di tre appuntamenti organizzati in vari atenei (il primo si è tenuto a Pisa a Marzo mentre il terzo si svolgerà a Firenze in autunno) per permettere agli studenti e ai neolaureati in archeologia di comprendere più da vicino quello che è il lavoro effettivo dell’archeologo e quali sono le possibilità di impiego per chi ha intrapreso lo studio di questa disciplina affascinante e impegnativa. Alcuni archeologi con percorsi professionali diversi, ma tutti legati al territorio toscano per quanto riguarda sia la formazione universitaria che l’attività di ricerca e lavoro, hanno illustrato le proprie esperienze, moderati da Giovanna Bianchi, docente di Archeologia Medievale dell’Università di Siena, e da Giuseppe Fichera, archeologo e dottore di ricerca , nonché rappresentante dell’ ANA della Toscana.

Gli incontri, come ha evidenziato Fichera, sono nati per iniziativa dell’ANA come occasioni informali per aprire il dialogo con gli studenti incrociando le esperienze di professionisti, chiamati a rispondere ad alcune domande rispetto alla loro formazione e alle loro aspettative all’inizio del percorso universitario, fino ad arrivare alle difficoltà relative alla burocrazia e ai disagi del lavoro in archeologia.

L’ANA contribuisce a far sì che quella dell’archeologo non rimanga una figura isolata, supportando questo professionista in modo che il mercato del lavoro ne riconosca le competenze e le capacità. L’associazione, attiva dal 2005 con oltre 1800 soci in tutta Italia e 14 comitati regionali, opera per il riconoscimento dei diritti professionali, a prescindere dalla tipologia del contratto, svolge attività di monitoraggio di bandi pubblici, incarichi e gare, promuove inchieste e stimola il dialogo con le istituzioni. L’ANA è membro del Coordinamento Libere Associazioni Professionali, membro permanente della Consulta del Lavoro Professionale, collabora con il CNEL, fa parte dell’Osservatorio Mercato del Lavoro della Provincia di Roma ed è trai fondatori del Gruppo Interdisciplinare di Studi di Ferrovie dello Stato. Tra le molte attività dell’associazione ricordiamo la promozione, insieme a gruppi di ambientalisti e professionisti, della coalizione “Abbracciamo la cultura”.

Erano presenti come relatori al seminario organizzato presso l’Ateneo di Siena (Complesso di San Niccolò) gli archeologi Francesca Grassi, Lorenzo Marasco, Marta Coccoluto, Gabriele Gattiglia, Marcella Giorgio.

Quello dell’archeologo sembra essere un lavoro ancora sottovalutato, o meglio rimane ancora diffusa nella mentalità comune un’idea romantica e semplicistica dell’attività archeologica, che invece non prescinde da una buona preparazione e da conoscenze metodologiche essenziali. Il settore dei servizi legati all’archeologia sembra essere ancora poco definito nel mercato del lavoro e dalle parole dei relatori della giornata emerge la necessità di stabilire quelli che sono i diritti minimi a livello previdenziale e di tutela sociale dei professionisti archeologi, argomento che l’ANA ha spesso affrontato, con particolare attenzione al sesso femminile, considerando che dal sondaggio 2011 promosso dalla stessa associazione, la maggioranza dei professionisti in questo settore sono donne. Quello della mancanza di continuità lavorativa e quindi della precarietà di molti occupati nel settore è senza dubbio una delle difficoltà maggiori che gli archeologi si trovano ad affrontare.

Trai problemi più rilevanti emersi durante le esposizioni dei relatori del seminario di Siena risultano esserci quello della disinformazione dello studente rispetto a ciò che concerne il lavoro dell’archeologo, ovvero per molti il settore sembra legato soltanto al mondo accademico; se prima la realtà universitaria era vista come l’ambito di impiego esclusivo dell’archeologo, che quindi si occupava principalmente di ricerca, adesso la realtà lavorativa comprende diversi settori.

Secondo la docente di Archeologia Giovanna Bianchi, l’università dovrebbe offrire ai ragazzi una formazione integrata, che possa fornire gli strumenti per poter compiere le proprie scelte in maniera consapevole, insieme ad un approccio agli aspetti più tecnici del mondo del lavoro. Per fare questo all’interno dei programmi universitari sarebbe auspicabile inserire incontri di formazione, seminari e corsi organizzati insieme ad associazioni vicine al mondo del lavoro (l’ANA, ma anche la SAMI, ad esempio) in modo da rispondere ai dubbi degli studenti.

Tutti i presenti al seminario si sono trovati d’accordo sul fatto che gli strumenti offerti dal mondo accademico debbano essere maggiormente valorizzati in modo che gli studenti stessi possano sfruttare al massimo le possibilità ricevute durante gli anni della formazione universitaria, nonostante i tagli agli atenei e le riforme del sistema formativo non permettano di assimilare un bagaglio di conoscenze paragonabile a quello degli studiosi dell’antichità formati all’interno del vecchio percorso universitario.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula