Ultimati i collaudi, inaugurazione il 21 aprile alle 12

SIENA. Giovedì 21 aprile, alle ore 12, sarà aperta al pubblico la risalita della Stazione. Ultimati in questi giorni gli ultimi collaudi, l’impianto sarà quindi disponibile alla cittadinanza 24 ore su 24.
Il nuovo impianto di risalita sarà gestito, come nel caso delle altre scale mobili, dalla Siena Parcheggi Spa che ha appena riaperto il primo piano del parcheggio della Stazione, oggetto di lavori di manutenzione.
La risalita inizia da un ampio locale vetrato sotterraneo in piazzale Rosselli. Si accede da due ascensori, da un’ampia scalinata e dal sottopassaggio della Stazione Ferroviaria (lo stesso che creerà il collegamento con la futura stazione dei pullman extraurbani in via De Bosis). Da qui, attraverso due coppie di tappeti mobili, si arriva direttamente all’interno dell’edificio lineare, allo stesso piano di Piazzale Rosselli. Attraverso più scale e tappeti mobili si arriva nella zona dell’Antiporto di Camollia, dove è stato realizzato un altro accesso, simile, per caratteristiche tecniche, a quello attiguo alla Stazione.
Si tratta in tutto di un percorso di 283 metri lineari che consente di superare un dislivello di 62 metri con una portata massima di 6mila persone all’ora. Un intervento costato all’amministrazione circa 9 milioni di euro. L’opera ha ricevuto un contributo dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena e dalla Regione Toscana nell’ambito dei Piani di Mobilità.
Il percorso è per la maggior parte seminterrato o interrato per rendere minimo l’impatto ambientale.
Con questo impianto si completa il sistema di scale mobili che sono a tutti gli effetti parte del sistema integrato della mobilità e un mezzo di trasporto pratico, efficace e gratuito, che consente ai cittadini e ai turisti di raggiungere il cuore di Siena dai principali punti di approdo alla città. Lo stesso parcheggio della stazione, con la nuova risalita, aumenta notevolmente la sua capacità di attrazione per tutti coloro che vogliono accedere al centro storico dalla direttrice nord.
La risalita della Stazione è di particolare importanza, perché interessa la zona dove ogni giorno arrivano migliaia di persone con il treno o con i mezzi extraurbani. I tempi per raggiungere la Stazione dal Centro si accorceranno in maniera sensibile e ci sarà meno necessità di utilizzare mezzi propri.