
SIENA. Dal Comune di Siena riceviamo e pubblichiamo la nota della famiglia Emphoux.
"Desideriamo ringraziare il Comune di Siena, il Signor Sindaco Maurizio Cenni ed i suoi Assessori, tutta la cittadinanza senese e la Contrada della Civetta per la affettuosa e preziosa assistenza fornita alla famiglia di Alain Emphoux, presenti a Siena in queste tragiche circostanze.
Siena è stata la seconda patria del signor Emphoux, città che ha visitato regolarmente per oltre trenta anni, anche il occasione del Palio, manifestazione a Lui particolarmente cara.
La Famiglia si trova ad svolgere tutte le formalità atte al rientro della salma del nostro congiunto, in collaborazione con il Comune di Siena e l’Ambasciata di Francia a Roma. La data dei funerali non è stata ancora fissata.
La Famiglia Emphoux si auspica che il progetto per le celebrazioni del cinquantesimo anniversario del gemellaggio tra Siena e Avignon, che stava cosi tanto a cuore ad Alain, possa essere svolta con gioia e serenità".
La Famiglia di Alain Emphoux
"Desideriamo ringraziare il Comune di Siena, il Signor Sindaco Maurizio Cenni ed i suoi Assessori, tutta la cittadinanza senese e la Contrada della Civetta per la affettuosa e preziosa assistenza fornita alla famiglia di Alain Emphoux, presenti a Siena in queste tragiche circostanze.
Siena è stata la seconda patria del signor Emphoux, città che ha visitato regolarmente per oltre trenta anni, anche il occasione del Palio, manifestazione a Lui particolarmente cara.
La Famiglia si trova ad svolgere tutte le formalità atte al rientro della salma del nostro congiunto, in collaborazione con il Comune di Siena e l’Ambasciata di Francia a Roma. La data dei funerali non è stata ancora fissata.
La Famiglia Emphoux si auspica che il progetto per le celebrazioni del cinquantesimo anniversario del gemellaggio tra Siena e Avignon, che stava cosi tanto a cuore ad Alain, possa essere svolta con gioia e serenità".
La Famiglia di Alain Emphoux