L'economista in visita a Siena ha ammirato la città e ne ha tratto un articolo

Di Annalisa Coppolaro
SIENA. Sono passati solo pochi giorni dalla visita che il notissimo economista americano John Mauldin, analista e giornalista per il New York Times, ha fatto a Siena, accompagnato dalla storica dell’arte Francesca Fumi Cambi Gado, e già il suo pezzo entusiasta viene cliccato in rete da migliaia di persone.
Mauldin, insieme ad un piccolo gruppo di altri famosi economisti USA, ha voluto visitare Siena percorrendo le vie degli Antichi Palazzi del Potere, un tour ideato dalla stessa Francesca Fumi che li ha portati al Museo delle Biccherne, all’Archivio di Stato ed agli affreschi del Buongoverno di Ambrogio Lorenzetti.
Come folgorato da questa visita, John Mauldin ha voluto dedicare alla nostra città un suo articolo entusiasta: ‘’Vincente Lualdi, uno dei miei più cari amici, ha convinto la moglie, contessa Francescs Fumi, che ha un dottorato in storia dell’arte, a portarci a Siena, dove sono nate le prime banche e dove la più antica banca continuamente operativa accoglie tutt’ora i clienti, a visionare documenti di transazioni bancarie degli ultimi 700 anni raccolti in libri stupendamente rilegati. Che tesoro, mai visto peraltro in tutti questi viaggi. I miei più profondi ringraziamenti a Vincente e a Francesca per la loro pazienza con le mie domande. Storia ed arte si sono svelati davanti a noi mentre andavamo da una stanza all’altra, con le copertine dei libri illustrate che dipingevano eventi e persone di altri tempi. Nel passare dei secoli, le copertine si trasformavano in veri dipinti. Settecento anni di dati bancari – wow!’’.