Dura da 5 ore l'incontro tra i magistrati e l'ex-presidente della Mens Sana Basket

SIENA. L’ex-presidente della Mens Sana Basket, Ferdinando Minucci, è arrivato intorno a mezzoggiorno al tribunale di Siena, dove lo attendeva un interrogatorio curato dal pm Nastasi. Minucci è entrato in Procura alle 12,15.
Aggiornamento della ore 17,15
E’ ancora in corso l’interrogatorio di Minucci da parte del pm Nastasi che conduce l’inchiesta. Come si ricorderà, l’ex-presidente della Mens Sana Basket era stato arrestato l’8 maggio a Bologna dagli uomini della Guardia di Finanza ed è sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
Aggiornamento della ore 19
L’interrogatorio è terminato intorno alle 18,45. Non ci sono indiscrezioni, ma il pm si dichiarato “soddisfatto”.
Aggiornamento della ore 17,15
E’ ancora in corso l’interrogatorio di Minucci da parte del pm Nastasi che conduce l’inchiesta. Come si ricorderà, l’ex-presidente della Mens Sana Basket era stato arrestato l’8 maggio a Bologna dagli uomini della Guardia di Finanza ed è sottoposto alla misura degli arresti domiciliari.
Aggiornamento della ore 19
L’interrogatorio è terminato intorno alle 18,45. Non ci sono indiscrezioni, ma il pm si dichiarato “soddisfatto”.
Erano stati gli stessi avvocati difensori dell’ex presidente della Mens Sana, Gian Piero Biancolella e Fabio Pisillo, a chiedere che il loro assistito fosse ascoltato nuovamente dopo l’interrogatorio di garanzia del 12 maggio. L’ex presidente della Mens Sana ha lasciato il Tribunale dopo le 19 dopo aver espletato le procedure di verbalizzazione dell’interrogatorio a cui ha assistito anche la Guardia di Finanza. Minucci sarebbe stato “ideatore e regista di una organizzazione criminale strutturata” assieme alla segretaria Olga Finetti, i soci della Essedue Promotion e della Brand Management Stefano Sammarini e Nicola Lombardini. Ad essi viene contestata una frode fiscale di 60 milioni di euro, derivata da alterazione contabili, fatture false e manipolazione delle dichiarazioni dei redditi della Mens Sana Basket spa dal 2006 al 2012.
Al omento è prematuro parlare di ulteriori sviluppi, ma non è escluso che possano esserci.
Al omento è prematuro parlare di ulteriori sviluppi, ma non è escluso che possano esserci.