La Giunta approva due progetti in ambito di car sharing e bike sharing

Con le deliberazioni della Giunta Comunale odierna, sono stati infatti approvati i progetti preliminari per la realizzazione delle infrastrutture necessarie alla costituzione di servizi di car sharing e di bike sharing elettrici: entrambi collegati al piano della mobilità comunale e funzionali alla costituzione di un’infrastruttura regionale per la mobilità elettrica.
Il primo, che riguarda anche il Comune di Poggibonsi e i Comuni dell’area senese, prevede l’implementazione di colonnine di ricarica elettrica per i veicoli privati e di totem informativi, oltre a una gamma di servizi ausiliari attivati nei parcheggi pubblici grazie alla tecnologia wi-fi.
Con il secondo, sono stati invece programmati l’acquisto di biciclette a pedalata assistita e l’installazione di rastrelliere per le relative ricariche.
“Queste azioni – commenta l’assessore all’Ambiente, Paolo Mazzini – rivestono un’importanza fondamentale perché consentiranno di realizzare investimenti sulla città di Siena con fondi esterni appositamente dedicati alla mobilità elettrica e con una modesta quota di compartecipazione comunale. Potremo così riqualificare i nostri sistemi locali di trasporto e di spostamento interurbano nella direzione dell’innovazione e del futuro, incentivando pratiche e azioni virtuose, a livello ambientale, come quelle che passano dalla condivisione e dall’interscambio dei mezzi di trasporto”.
“L’approvazione del progetto preliminare di oggi – dichiara il Sindaco Bruno Valentini – è il primo concreto passo di un percorso virtuoso che dovrà necessariamente coinvolgere anche le Università e tutti i soggetti interessati del tessuto associativo locale, con i quali individueremo le forme più appropriate per compiere un’intensa ed efficace campagna di comunicazione sui benefici di questi nuovi servizi, sia a livello di risparmio economico individuale, che di impatto sulla qualità dell’aria”.