Vale sempre il detto "Promoveatur ut amoveatur"?

SIENA. E’ iniziato il giro di valzer delle poltrone nella sanità senese.
Lascia Niccolò Pestelli, nominato nel 2012 direttore generale della Asl 7 di Siena (Il decreto di nomina era stato firmato dal presidente Enrico Rossi, la cui moglie, Laura Benedetto, aveva dato le dimissioni il 24 settembre 2011, dopo l’annuncio delle imminenti nozze con il presidente della Regione). Al suo posto Enrico Volpe che arriva da Pisa, anche se, in realtà, si tratta di un ritorno, poiché Volpe ha ricoperto vari ruoli dal ’93 in poi – sempre nel settore amministrativo dell’Asl7 – fino ad essere nominato direttore dell’Uoc controlli di gestione dell’azienda ospedaliera (fino al 2010), per poi passare ad Estav Nord Ovest come direttore amministrativo ed essere nominato nel 2012 direttore generale.
Pure da Pisa arriva Simona Dei, che ricoprirà la carica di direttore sanitario, posizione ricoperta finora all’ASL 5 di Pisa; Dei è anche coordinatrice del gruppo operativo per la stesura del nuovo piano socio-sanitario regionale.
Roberta Volpini, attuale direttore amministrativo dell’Asl7, lascia il posto a Francesco Ghelardi. Anche per quest’ultimo si tratta in fondo di un ritorno, dato che vi ha lavorato dal ’97 al 2003 con mansioni diverse. E’ poi passato al Comune di Siena (2003-2006) in qualità di dirigente delle risorse umane. Dal 2006 al 2009 è stato direttore amministrativo della Asl di Livorno, dal 2009 al 2013 di quella di Grosseto. Dal 1° febbraio 2014 è dirigente a tempo indeterminato del Comune di Siena alla Direzione Servizi.
Pare che la richiesta di trasferimento di Ghelardi (genero di Flavio Mocenni, il cui cursus honorum potrebbe essergli d’esempio) all’Asl7 sia partita dal sindaco Valentini, che avrebbe sollecitato la nomina al presidente della Regione, Enrico Rossi. Una nomina – a quanto si dice – di squisita fattura politica, che consentirebbe al sindaco di “aprire una finestra” sull’Asl e, al contempo, inserire nella Direzione servizi una professionalità diversa e più rispondente alla esigenze del Comune.
Lascia Niccolò Pestelli, nominato nel 2012 direttore generale della Asl 7 di Siena (Il decreto di nomina era stato firmato dal presidente Enrico Rossi, la cui moglie, Laura Benedetto, aveva dato le dimissioni il 24 settembre 2011, dopo l’annuncio delle imminenti nozze con il presidente della Regione). Al suo posto Enrico Volpe che arriva da Pisa, anche se, in realtà, si tratta di un ritorno, poiché Volpe ha ricoperto vari ruoli dal ’93 in poi – sempre nel settore amministrativo dell’Asl7 – fino ad essere nominato direttore dell’Uoc controlli di gestione dell’azienda ospedaliera (fino al 2010), per poi passare ad Estav Nord Ovest come direttore amministrativo ed essere nominato nel 2012 direttore generale.
Pure da Pisa arriva Simona Dei, che ricoprirà la carica di direttore sanitario, posizione ricoperta finora all’ASL 5 di Pisa; Dei è anche coordinatrice del gruppo operativo per la stesura del nuovo piano socio-sanitario regionale.
Roberta Volpini, attuale direttore amministrativo dell’Asl7, lascia il posto a Francesco Ghelardi. Anche per quest’ultimo si tratta in fondo di un ritorno, dato che vi ha lavorato dal ’97 al 2003 con mansioni diverse. E’ poi passato al Comune di Siena (2003-2006) in qualità di dirigente delle risorse umane. Dal 2006 al 2009 è stato direttore amministrativo della Asl di Livorno, dal 2009 al 2013 di quella di Grosseto. Dal 1° febbraio 2014 è dirigente a tempo indeterminato del Comune di Siena alla Direzione Servizi.
Pare che la richiesta di trasferimento di Ghelardi (genero di Flavio Mocenni, il cui cursus honorum potrebbe essergli d’esempio) all’Asl7 sia partita dal sindaco Valentini, che avrebbe sollecitato la nomina al presidente della Regione, Enrico Rossi. Una nomina – a quanto si dice – di squisita fattura politica, che consentirebbe al sindaco di “aprire una finestra” sull’Asl e, al contempo, inserire nella Direzione servizi una professionalità diversa e più rispondente alla esigenze del Comune.