Sequestrati oggi, denunciate 2 persone

Nel comparto dei “controlli strumentali”, concernente la regolare emissione degli scontrini e ricevute fiscali, sono stati complessivamente eseguiti nr. 187 controlli di cui 40 irregolari con una percentuale di violazioni di oltre il 21%. I controlli sono stati effettuati con militari in “divisa” nonché con “abiti civili” ed hanno interessato tutta la Provincia. Un esercente su cinque non ha emesso il documento fiscale.
Gli interventi contro l’abusivismo commerciale hanno portato al sequestro di:
– 2.962 oggetti ceramici a calamita riproducenti l’ “angelo di Bolzano” conosciuto come “angelo laudante” prodotto dalla THUN Spa, il cui modello industriale risulta depositato presso il Ministero peri i Beni e le Attività Culturali e protetto dal diritto di proprietà industriale. L’indagine, svolta dalle Fiamme Gialle di Poggibonsi, nasce da un controllo effettuato presso un esercizio commerciale di San Gimignano e si è sviluppata attraverso una rogatoria internazionale, richiesta dalla locale Procura della Repubblica, all’organo collaterale della Repubblica di San Marino. Dall’esito dei prefati accertamenti emergeva che la ditta sammarinese non produceva i suddetti articoli ceramici ma bensì li importava dalla Cina, commercializzandoli nel territorio dello Stato Italiano anche attraverso la pubblicizzazione su un proprio sito internet. L’attività d’indagine che è stata estesa su tutto il territorio nazionale, si è conclusa nella scorsa settimana con il sequestro di 2.962 “angioletti” di ceramica, delle pagine web utilizzate per la pubblicizzazione del prodotto e la denuncia a piede libero di un responsabile all’Autorità Giudiziaria;
– nr. 746 prodotti elettronici, giochi e oggettistica importati dalla Repubblica Popolare Cinese e non conformi alla normativa comunitaria, in quanto non riportanti il logo , le descrizioni e manuali di utilizzo. Denunciata una persona a piede libero.