Si richiede di prevedere da parte del Comune, incentivi per ridare decoro ai palazzi antichi e stimolare l'installazione di impianti "ecologici"

SIENA. Presentato questa mattina (19 aprile) dal coordinamento provinciale di Futuro e Libertà un progetto per la salvaguardia e il recupero delle facciate , di tetti e sottotetti e per il contenimento del consumo energetico.
Un progetto che, come ha sottolineato Agostino Milani, ex consigliere comunale, verrà presentato al sindaco Ceccuzzi e inviato anche ai consiglieri comunali. Viene proposto, al fine di stimolare questi interventi, che si diano incentivi, anche se non elevati per interventi “finalizzati al mantenimento del decoro cittadino” in un momento difficile per le famiglie. Lo sguardo, comunque, non è rivolto solo ai cittadini, bensì anche al comparto edilizio che in questo periodo risente in modo consistente della crisi e perde costantemente posti di lavoro.
Già nel 2002, ricorda Fli, il comune aveva previsto di erogare incentivi “a valere” sugli interessi derivanti dall’accensione di finanziamenti a cinque anni accessi con Banche per sostenere i proprietari di immobili.
Nell’occasione non sono mancate considerazioni polemiche nei confronti del consigliere dell’Udc (che a livello nazionale fa parte del terzo polo con Api e appunto Fli) Sandro Senni per le sue posizioni pro maggioranza assunte in consiglio comunale. “Lui non ci rappresenta più” ha puntualizzato l’ex consigliere comunale Massimo Bandini che in ogni caso ritiene ancora valido il progetto del terzo polo.