Il corso è terminato ieri, 11 febbraio, con la consegna degli attestati e la grande soddisfazione dei partecipanti

SIENA. Dopo l’esperienza positiva maturata ad Arezzo, era partito sotto i migliori auspici anche il corso di digitalizzazione informatica per gli over ’65 di Siena: così è stato. Il progetto di formazione gratuito messo a punto da Estra, infatti, terminato ieri con il test di verifica e il questionario di gradimento, per voce dei suoi stessi protagonisti che hanno risposto alle nostre domande, ha consentito davvero di aiutarli ad utilizzare pienamente le opportunità di informazione, comunicazione e accesso ai servizi offerte dal web.
Facilitare tramite il computer la condivisione, l’informazione e l’interazione con la rete significa favorire opportunità di crescita, offrire la possibilità di coltivare rapporti e affetti familiari a distanza e può rappresentare, talvolta, l’occasione per uscire dall’isolamento e dalla solitudine. Lo hanno capito bene i corsisti che a gran voce, ringraziando Estra in primo luogo per l’opportunità, le insegnanti di Ti Forma per la pazienza e la professionalità ed Auser, che ha fatto da tramite per la raccolta delle domande ed ha svolto la funzione di tutor, hanno auspicato di poter avere altre occasioni come questa. Perché non si finisce mai di imparare ed il mondo del web e dei social network ne è un esempio tangibile.
A consegnare gli attestati e a raccogliere le opinioni dei partecipanti, Giovanna Poma del Servizio Comunicazione corporate e Ufficio Stampa di Estra, che ha portato i saluti dell’Amm.re Delegato del Gruppo, Alessandro Piazzi, rinnovando a suo nome l’impegno, da lui stesso manifestato durante il lancio d’avvio del corso, di ripetere, implementandola, questa importante iniziativa.
ANCHE IO USO INTERNET è stato dunque uno strumento che Estra ha messo a disposizione di chi non ha molta familiarità con l’informatica ed in particolare di chi ha poca o nulla dimestichezza con il computer, dando a tutti anche modo di accedere ai nostri servizi online. La prova finale, infatti, è consistita proprio nell’accesso ai servizi online di Estra: iscrizione, navigazione e verifica della fruibilità dei servizi per la clientela: una comodità che non è sfuggita.
Il diritto di cittadinanza digitale è un diritto di tutti. Sono sempre più le persone over 65 che si confrontano con il mondo del web o che comunque manifestano l’interesse e la volontà di raggiungere un’emancipazione digitale soddisfacente. Un’esigenza legittima che questa esperienza ha saputo raccogliere.