Ceroni (Fiora):
“Nonostante l’impegno di questi anni che ha consentito di ridurre la percentuale delle perdite di acqua e di recuperare oltre 5 milioni di metri cubi di acqua, il livello delle perdite è ancora preoccupante per cui invito i cittadini affinché usino in modo responsabile l’acqua – conclude Ceroni – Vista la scarsità della risorsa e le previsioni non certo incoraggianti per i prossimi due mesi, è di fondamentale importanza la collaborazione di tutti nel mettere in atto le buone pratiche che garantiscono il risparmio idrico e soprattutto il rispetto delle ordinanze comunali sul divieto di utilizzo di acqua potabile per usi non domestici: deve essere chiaro che chi riempie piscine, annaffia giardini o lava la macchina utilizzando l’acqua potabile, la toglie a tutti gli altri, causando un danno alla collettività”.
Acquedotto del Fiora ricorda inoltre che ci sono piccoli ma significativi accorgimenti quotidiani che rendono possibile ridurre consumi e sprechi: evitare di far scorrere l’acqua quando non è strettamente necessario, preferire la doccia alla vasca, utilizzare l’acqua con cui sono state lavate frutta e verdura per annaffiare le piante, usare lavatrici e lavastoviglie sempre a pieno carico e mantenere in piena efficienza l’impianto idraulico.






