Sono disponibili per l'acquisto di veicoli a basso impatto
Le modalità per la richiesta e l’erogazione dei contributi, per l’anno 2011, sono le stesse del 2009. Quindi, per l’acquisto di mezzi nuovi di locomozione elettrica (bicicletta), 200 euro, per l’acquisto di un nuovo ciclomotore elettrico, 500 euro, per l’acquisto di un nuovo ciclomotore (da Euro 2 in su) con rottamazione di ciclomotori Euro 0 ed Euro 1 e motocicli Euro 0 (2 tempi), 200, euro, per l’acquisto di nuovo motociclo (da Euro 2 in su) con rottamazione di ciclomotori Euro 0 ed Euro 1 e motocicli Euro 0 (2 tempi), 200 euro, per l’acquisto di nuovo taxi a metano/ GPL/ bifuel, 1.500 euro, per la trasformazione a gas, GPL o metano di veicoli merci leggeri (fino a 3,5 T) Euro 0/Euro 1, 350 euro per il GPL e 500 euro per il metano. Ed ancora, per la trasformazione a gas, GPL o metano di autovetture Euro 0/Euro 1, 350 euro per il GPL e 500 per il metano.
I moduli, una volta compilati, dovranno essere riconsegnati all’Urp. L’accettazione delle prenotazioni avverrà seguendo l’ordine cronologico di presentazione fino all’esaurimento dei fondi messi a disposizione dal Comune di Siena per un totale di 9.800 euro. Entro 30 giorni dalla prenotazione degli incentivi, la Direzione Polizia Municipale provvederà ad inviare al richiedente l’accettazione preliminare della domanda e il modulo per la richiesta del contributo.
I requisiti indispensabili per effettuare la domanda sono: essere cittadini residenti nel Comune di Siena; essere proprietari di ciclomotori Euro 0 o Euro 1 da rottamare ovvero di motocicli Euro 0 a due tempi da rottamare (la proprietà del veicolo può essere anche del familiare convivente del richiedente); essere proprietari del veicolo Euro Zero/Euro 1 – autovetture o veicoli merci leggeri (fino a 3,5 T) – da trasformare (la proprietà del veicolo per uso privato può essere anche del familiare convivente del richiedente); dimostrare l’acquisto di ciclomotori o motocicli da Euro 2 in su in sostituzione dei vecchi mezzi da rottamare; dimostrare l’acquisto di mezzo nuovo di locomozione elettrica (bicicletta); dimostrare l’acquisto di nuovo ciclomotore elettrico; dimostrare l’acquisto di nuovo mezzo a metano, GPL bifuel da adibire a servizio TAXI; dichiarare il non utilizzo di altri incentivi statali, dal momento che questi non sono cumulabili tra loro.
Per ciascun nucleo familiare è ammissibile il contributo per l’acquisto di un solo veicolo. Ricevuta l’accettazione di domanda, e dopo aver effettuato l’acquisto e la conseguente rottamazione, è necessario fare la richiesta per ottenere il contributo tramite l’apposito modulo da presentare presso l’Ufficio Mobilità della Direzione Polizia Municipale via Federigo Tozzi, 3 (tel. 0577-292581 – 292556; centralino 0577-292550) entro 30 giorni dalla data di conferma di accettazione della prenotazione. L’ufficio verificherà l’ammissibilità della domanda nell’ordine cronologico di presentazione ed erogherà il contributo fino ad esaurimento dei fondi. Per avere diritto all’erogazione dell’incentivo si farà riferimento alla fattura dell’acquisto del nuovo mezzo: la data della fattura deve essere successiva a quella di accettazione da parte del Comune di Siena della domanda di prenotazione e comunque entro i 30 giorni dalla stessa.
Per informazioni è possibile anche chiamare il numero verde 800.292292, telefonare i numeri 0577- 292230 – 292238 – 292340 – 292334. Inviare un far allo 0577-292494 oppure scrivere all’indirizzo urp@comune.siena.it