I due contendenti staccano gli altri candidati (aggiornamento)

SIENA. Alla chiusura dei seggi, alle ore 15, il totale dei votanti è stato di 30.007 pari al 68,40%. Nello specifico 15.713 femmine e 14.294 maschi. I dati sono quelli riferiti dai presidenti di seggio e sono da verifcare con l’ufficio centrale del Tribunale di Siena.
I dati, invece, delle precedenti elezioni amministrative del 2011 registrarono un totale di 33.776 pari al 76,64%, di cui 17.816 femmine e 15.960 maschi.
Man mano che prosegue lo spoglio delle schede è sempre più chiaro che ci sarà un ballottaggio e sarà tra Valentini (Centrsinistra) e Neri (Liste Civiche), che sta cconseguendo un risultato storico per la città di Siena, da sempre feudo del PD. Laura Vigni si conferma terza forza nel panorama politico cittadino, mentre Pinassi sconta l’immobilismo dei 5 Stelle a livello nazionale.
Valentini si è detto convinto che “al ballottaggio arriverà una vittoria in discesa”; soddisfatto Neri: “era il traguardo che ci aspettavamo, ora il problema è per loro”, ha affermato.
I dati, invece, delle precedenti elezioni amministrative del 2011 registrarono un totale di 33.776 pari al 76,64%, di cui 17.816 femmine e 15.960 maschi.
Man mano che prosegue lo spoglio delle schede è sempre più chiaro che ci sarà un ballottaggio e sarà tra Valentini (Centrsinistra) e Neri (Liste Civiche), che sta cconseguendo un risultato storico per la città di Siena, da sempre feudo del PD. Laura Vigni si conferma terza forza nel panorama politico cittadino, mentre Pinassi sconta l’immobilismo dei 5 Stelle a livello nazionale.
Valentini si è detto convinto che “al ballottaggio arriverà una vittoria in discesa”; soddisfatto Neri: “era il traguardo che ci aspettavamo, ora il problema è per loro”, ha affermato.
Clicca qui per il quadro riepilogativo (aggiornamento in tempo reale)