Resterà in carica fino alla prossima conferenza programmatica

SIENA. Si è svolta giovedì sera (7 agosto) l’assemblea dei delegati e delle delegate della Federazione provinciale di Sinistra, Ecologia e Libertà per ripristinare i ruoli dirigenziali di quella parte del partito che ha abbandonato, senza nessun confronto, la nostra organizzazione. E’ stato mantenuto l’impegno assunto dal Coordinatore regionale, Giuseppe Brogi, presente alla riunione di giovedì, di dare immediatamente seguito alla sostituzione dei dirigenti dimissionari, in un periodo dell’anno non molto favorevole per riunire gli iscritti a livello provinciale. Alla fine di un dibattito molto intenso e partecipato, è stato eletto Giovanni De Caro come Coordinatore provinciale pro-tempore che resterà in carica fino alla prossima Conferenza programmatica e di organizzazione, già decisa dalla Direzione Nazionale, che si svolgerà nel prossimo mese di ottobre e che rinnoverà tutti gli organismi contemplati dal nostro Statuto.
Tra le motivazioni riportate all’assemblea a sostegno della propria candidatura, il nuovo Coordinatore ha dichiarato di accettare la sfida di svolgere per la prima volta il ruolo politico assunto a livello provinciale con la stessa professionalità che ha contraddistinto la sua lunga e diversificata esperienza lavorativa e mettendo al centro del proprio impegno la valorizzazione delle esperienze territoriali per la costruzione di una sinistra ampia, plurale e inclusiva a partire dal basso.
“Sarà mia premura girare per la provincia di Siena per contattare e farmi conoscere personalmente da tutti i nostri iscritti e le nostre iscritte, militanti e simpatizzanti, sparsi nel vasto, diversificato e bellissimo paesaggio senese. Non avendo mai svolto pubblicamente altri ruoli politici né partecipato ad altre esperienze partitiche, avrò bisogno del contributo di tutte e di tutti, per riuscire a rappresentare le nostre istanze, progetti e iniziative politiche a livello provinciale. Insomma vorrei riuscire a far radicare nel nostro territorio l’identità originaria e originale di SEL: una Sinistra capace di costruire alleanze su progetti di cambiamento e miglioramento delle condizioni di vita dei nostri cittadini e delle nostre cittadine, nella prospettiva del programma ‘Italia bene comune’. Una Sinistra quindi con grande autonomia identitaria, inclusiva e con la prospettiva di diventare sempre di più una Sinistra di governo, capace cioè di concorrere a trovare le risposte, ai tanti e gravi problemi, a partire da quelli occupazionali, che attraversano il nostro territorio”.
La Federazione provinciale di Siena ribadisce di condividere la linea politica di SEL a livello nazionale e intende rigenerarla e rilanciarla attraverso seminari , workshop, dibattiti pubblici e iniziative politiche in preparazione della nostra Conferenza programmatica e di organizzazione che si svolgerà in autunno e che sarà un’occasione preziosa di confronto e di approfondimento sulle principali problematiche e sulle strategie più efficaci per affrontarle anche alla luce del nuovo quadro politico.
L’assemblea Federale di SEL al termine dei propri lavori, ha espresso solidarietà al popolo di Gaza, la richiesta di una tregua duratura con Israele che permetta un processo di pace che dovrà concludersi con il riconoscimento di due stati indipendenti.
Infine e purtroppo,è emersa la preoccupazione per le “nuove guerre di religione” che stanno attraversando il Medio Oriente, dalla Siria all’Iraq, e che vedono altre stragi di civili e in particolare di gruppi religiosi cristiani.
Tra le motivazioni riportate all’assemblea a sostegno della propria candidatura, il nuovo Coordinatore ha dichiarato di accettare la sfida di svolgere per la prima volta il ruolo politico assunto a livello provinciale con la stessa professionalità che ha contraddistinto la sua lunga e diversificata esperienza lavorativa e mettendo al centro del proprio impegno la valorizzazione delle esperienze territoriali per la costruzione di una sinistra ampia, plurale e inclusiva a partire dal basso.
“Sarà mia premura girare per la provincia di Siena per contattare e farmi conoscere personalmente da tutti i nostri iscritti e le nostre iscritte, militanti e simpatizzanti, sparsi nel vasto, diversificato e bellissimo paesaggio senese. Non avendo mai svolto pubblicamente altri ruoli politici né partecipato ad altre esperienze partitiche, avrò bisogno del contributo di tutte e di tutti, per riuscire a rappresentare le nostre istanze, progetti e iniziative politiche a livello provinciale. Insomma vorrei riuscire a far radicare nel nostro territorio l’identità originaria e originale di SEL: una Sinistra capace di costruire alleanze su progetti di cambiamento e miglioramento delle condizioni di vita dei nostri cittadini e delle nostre cittadine, nella prospettiva del programma ‘Italia bene comune’. Una Sinistra quindi con grande autonomia identitaria, inclusiva e con la prospettiva di diventare sempre di più una Sinistra di governo, capace cioè di concorrere a trovare le risposte, ai tanti e gravi problemi, a partire da quelli occupazionali, che attraversano il nostro territorio”.
La Federazione provinciale di Siena ribadisce di condividere la linea politica di SEL a livello nazionale e intende rigenerarla e rilanciarla attraverso seminari , workshop, dibattiti pubblici e iniziative politiche in preparazione della nostra Conferenza programmatica e di organizzazione che si svolgerà in autunno e che sarà un’occasione preziosa di confronto e di approfondimento sulle principali problematiche e sulle strategie più efficaci per affrontarle anche alla luce del nuovo quadro politico.
L’assemblea Federale di SEL al termine dei propri lavori, ha espresso solidarietà al popolo di Gaza, la richiesta di una tregua duratura con Israele che permetta un processo di pace che dovrà concludersi con il riconoscimento di due stati indipendenti.
Infine e purtroppo,è emersa la preoccupazione per le “nuove guerre di religione” che stanno attraversando il Medio Oriente, dalla Siria all’Iraq, e che vedono altre stragi di civili e in particolare di gruppi religiosi cristiani.