SIENA. Cordoglio e dolore da parte di tutta Siena Parcheggi per la scomparsa improvvisa di Franco Scali nell’incidente che ieri sera, 16 febbraio, si è verificato a San Miniato. Il presidente Alberto Flori, il direttore Walter Manni, i componenti del consiglio di amministrazione e tutti i lavoratori di Siena Parcheggi si stringono attorno alla famiglia per questa prematura perdita.
Franco Scali era uno stimato e apprezzato dipendente dell’azienda. Ha lavorato presso Siena Parcheggi per nove anni, dalla fine degli anni ’90. Da due anni era invece in pensione. E proprio in questo periodo aveva potuto incrementare il proprio tempo per dedicarsi alla sua attività e passione di Maestro D’Arte con particolare capacità nell’Arte della Pirografia. Durante il periodo di lavoro presso Siena Parcheggi era impegnato nella gestione dei parcheggi del Policlinico Le Scotte con la funzione di responsabile delle strutture di sosta. Franco Scali si è fatto sempre apprezzare, conoscere e distinguere per la sua disponibilità e la sua competenza lungo tutto l’arco del suo lavoro. Con lui si perde una delle memorie e delle esperienze di lungo periodo della Siena Parcheggi.
Franco Scali era uno stimato e apprezzato dipendente dell’azienda. Ha lavorato presso Siena Parcheggi per nove anni, dalla fine degli anni ’90. Da due anni era invece in pensione. E proprio in questo periodo aveva potuto incrementare il proprio tempo per dedicarsi alla sua attività e passione di Maestro D’Arte con particolare capacità nell’Arte della Pirografia. Durante il periodo di lavoro presso Siena Parcheggi era impegnato nella gestione dei parcheggi del Policlinico Le Scotte con la funzione di responsabile delle strutture di sosta. Franco Scali si è fatto sempre apprezzare, conoscere e distinguere per la sua disponibilità e la sua competenza lungo tutto l’arco del suo lavoro. Con lui si perde una delle memorie e delle esperienze di lungo periodo della Siena Parcheggi.