
SIENA. E’ appena terminato il secondo incontro organizzato dalla Questura di Siena, nell’ambito dell’aggiornamento professionale, per tutti gli operatori di Polizia della provincia, sul tema della “violenza domestica” e dei maltrattamenti in famiglia.
I seminari sono tenuti dalla psicologa Dirigente presso il Servizio di Salute Mentale Infanzia e Adolescenza dell’Azienda USL 7 Senese, Paola Manna, esperta in Psicopatologia Forense, con esperienze decennali in materia, coadiuvata da una collaboratrice specializzanda, dal dirigente della Squadra Mobile della Questura, Sabatino Fortunato, e da un poliziotto donna che tratta quotidianamente la tematica.
Nel corso degli incontri verranno illustrate agli operatori le diverse modalità di approccio nei confronti delle vittime di violenze, principalmente donne, al fine di arricchire la preparazione professionale in un settore così delicato e per fornire loro al contempo un valido supporto nelle varie situazioni nelle quali possono venire a trovarsi.
I seminari sono tenuti dalla psicologa Dirigente presso il Servizio di Salute Mentale Infanzia e Adolescenza dell’Azienda USL 7 Senese, Paola Manna, esperta in Psicopatologia Forense, con esperienze decennali in materia, coadiuvata da una collaboratrice specializzanda, dal dirigente della Squadra Mobile della Questura, Sabatino Fortunato, e da un poliziotto donna che tratta quotidianamente la tematica.
Nel corso degli incontri verranno illustrate agli operatori le diverse modalità di approccio nei confronti delle vittime di violenze, principalmente donne, al fine di arricchire la preparazione professionale in un settore così delicato e per fornire loro al contempo un valido supporto nelle varie situazioni nelle quali possono venire a trovarsi.