Leaderboards
Leaderboards
Direttore responsabile Raffaella Zelia Ruscitto
Skyscraper 1
Skyscraper 1
Skyscraper 2
Skyscraper 2

Consiglio provinciale: "Recuperare competitività, concentrando energie e risorse"

Necessario concentrare le risorse sulle priorità condivise e

SIENA. “Investire sui giovani, sulle donne e sull’innovazione importanti risorse economiche. Le risorse ci sono, è solo una questione di scelta”. Così Riccardo Burresi, presidente del consiglio provinciale, ha dato il via alla seduta aperta dedicata all’economia che si è svolta oggi, venerdì 11 febbraio, nel palazzo del governo di Piazza Duomo. Tanti i rappresentanti delle istituzioni, del mondo economico, delle associazioni di categoria e delle parti sociali intervenuti per portare un contributo in termini di riflessione e proposta.
Tra le “ricette” messe sul tavolo per recuperare la competitività del territorio, i diversi attori hanno citato la necessità di non disperdere le risorse, ma concentrarle su grandi priorità condivise; di agganciare nuovi mercati, rilanciando le esportazioni e sostenendo l’internazionalizzazione delle imprese, in un’ottica di maggiore sistema e, tema attualissimo a poche ore dal Siena – Firenze Day, di potenziare un sistema infrastrutturale che, alle condizioni attuali, penalizza fortemente il territorio e le sue imprese. “Serve investire in innovazione – ha detto Burresi aggiungendo un tema caro alle imprese qual è la semplificazione burocratica – e serve che questo sia fatto in particolare dalle pubbliche amministrazioni per creare una burocrazia semplice, veloce e trasparente”. A fotografare lo stato dell’economia provinciale e regionale sono intervenuti Simona Capece, dell’Osservatorio economico della Provincia di Siena, e Stefano Casini Benvenuti, dell’Irpet. Dall’indagine dell’Osservatorio, in estrema sintesi, è emerso che, tra i settori, l’artigianato risulta fortemente compromesso, sia in termini demografici che di indicatori di redditività; che il nostro commercio con l’estero stenta a riposizionarsi sui livelli pre crisi e che il mercato del lavoro è ancora in sofferenza. Tuttavia, dall’indagine sono emersi segnali di stabilità di alcuni comparti che potrebbero essere precursori di una ripresa nel breve–medio periodo.

E’ partire da questi dati che hanno preso le mosse gli interventi, tra gli altri, del segretario della Cgil Siena, Claudio Guggiari; del direttore di Confindustria Siena, Piero Ricci; del presidente di Cna Siena, Paolo Parodi; dell’assessore all’urbanistica del Comune di Siena, Fabio Minuti; dei sindaci dei Comuni di Poggibonsi, Sinalunga, Sovicille e Castelnuovo Berardenga, Lucia Coccheri, Maurizio Botarelli, Alessandro Masi e Roberto Bozzi; di Gianni Bassani, dei Cobas, e del presidente di Federmanager Siena, Umberto Trezzi. Presenti, tra gli altri, anche la parlamentare Susanna Cenni e il presidente della Fondazione Monte dei Paschi Gabriello Mancini.

Gli interventi dei gruppi in consiglio provinciale sono stati aperti da Giovanni Di Stasio, capogruppo Lega Nord, che ha sottolineato la mancanza di unità di intenti tra gli attori del territorio intervenuti nel corso della discussione. “Rispetto al titolo scelto per questo consiglio, ‘Insieme per lo sviluppo e il lavoro in Terra di Siena’ – ha detto Di Stasio – qui mi sembra che ognuno vada e faccia per conto suo, perché a nessuno interessa alcun tipo di collaborazione. I dati invece sono allarmanti: uno su tutti, la variazione del reddito medio di impresa, dove la nostra regione è al di sotto della media nazionale e la nostra provincia, con un -4,59%, è migliore soltanto a quella di Prato”.

Roberto Renai, capogruppo La Sinistra, ha sottolineato la necessità di una maggiore unità per affrontare un contesto economico che continua a rimanere complesso. “In molti degli interventi che ho sentito questa mattina – ha detto – ho notato una tendenza ad addossare gli altri errori e responsabilità, senza mai alcuna autocritica. Non si può sempre delegare, c’è bisogno di una presa in carico complessiva della crisi. La Provincia lo ha fatto, ha rivisto il suo programma alla luce delle difficoltà del territorio e ha provato ad affrontarle per ampiezza e drammaticità. Quello che dobbiamo chiederci è se, ad oggi, c’è una presa in carico complessiva della situazione da parte di tutto il sistema. O ci si muove insieme o da questa crisi non se ne esce”. Critico l’intervento di Antonio Falcone, capogruppo di Rifondazione-Comunisti Italiani, che si è focalizzato sul tema del trasporto pubblico locale, lamentando l’inefficienza e la mancanza di ascolto rispetto alle esigenze del territorio.

“La crisi economica – ha detto Donatella Santinelli, capogruppo Pdl – ci chiama ad un senso di responsabilità che la politica deve assumersi in pieno. Dobbiamo prendere consapevolezza del fatto che ci troviamo in una fase storica nuova, segnata da una crisi globale che presenta caratteri di permanenza. Non si parla più di crisi congiunturale, ma strutturale, e per poter fronteggiare una situazione di questa rilevanza, le azioni e le scelte da adottare devono essere obbligatoriamente nette ed incisive: la politica, le amministrazioni, le banche, sono chiamate a lavorare per il bene comune”. Entrando nello specifico, Santinelli ha aggiunto che “è importante ed opportuno che abbia luogo una tempestiva verifica degli effetti prodotti dagli interventi effettuati da questa amministrazione provinciale, perché possano essere di ausilio e presi di riferimento per gli interventi futuri, al fine di una specifica razionalizzazione che porterà, senza ombra di dubbio, a garantirne una maggiore efficacia”.

Marco Nasorri, capogruppo del Partito Democratico, ha sottolineato la necessità di selezionare interventi e priorità su cui investire, “altrimenti non si coglie la ripresa”. “Dobbiamo puntare sulla capacità di innovazione e agganciare l’esportazione – ha detto Nasorri – con capacità innovativa di prodotto e di sistema. Se pensiamo di penetrare in nuovi mercati con ciò che producevamo fino ad oggi la battaglia è persa in partenza”. “In tema di battaglie – ha aggiunto – non dimentichiamo che quella infrastrutturale è vitale per le imprese e non può fermarsi alla sola Siena- Firenze, ma dovrà vederci ancora impegnati per dare risposte al territorio”.

[banner_mobile]
Are you looking for Krnl this is best Roblox executor this is one of the finest roblox executor.
Download Rapid Streamz for Android, this app will help you stream over 800+ TV channels! Watch free Live TV on Android using the best live tv app for Android. Rapid Streamz application is specially designed for those people who want to enjoy their favorite television shows and movies on the go.
Are you looking for Openiv which is one of the best modding toolset for the PC Versions of GTA 5, GTA 4, Episodes From Liberty City (EFLC) and Max Payne 3, etc. Latest version of the app supports Red Dead Redemption 2 as well. The toolset allows the users to view and alter the game files.
This is CodeX Executor which is a potent application designed to empower Roblox players by allowing them to run scripts within popular Roblox games such as Blox Fruits, Pet Simulator X, Project Slayers, Murder Mystery 2, Adopt Me, Arsenal, and many more.
Enhance your Roblox experience with BTRoblox which is extension that aims to enhance Roblox's website by modifying the look and adding to the core website functionality by adding a plethora of new features.
Winlator is a powerful tool that allows you to run Windows applications and games on your Android device. With Winlator, you can enjoy your favorite PC games on the go, all without the need for a high-end gaming PC. This opens up a whole new world of gaming possibilities, as you can now play your favorite titles anywhere and anytime.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
Sportsfire is a free live-streaming application that focuses on sporting events and is available for installation on Firestick, Fire TV Cube, Fire TV, and Android TV/Google TV Boxes.
You can download the latest version of Sportzfy TV Apk from our website. We offer a safe and secure download link that ensures you get the latest version of the app without any hassle.
In the age of digital streaming, inat tv Inat TV APK is one of the most video streaming free application. Finding a reliable and feature-rich application to access your favorite TV shows, movies, and live channels has become crucial.
Krira TV is a free sports streaming app that allows fans around the world to watch their favorite sports events in HD quality.
Experience endless entertainment with blink streamz the top Free Live TV App for Android, offering free live sports streaming and more. Enjoy a vast selection of TV channels on your Android device.
krnl
cinema hd
beetv
inat tv
spotiflyer
aniyomi
saikou
scipt hook v
fluxus executor
flix vision
egg ns
fs23 mods
strato emulator
gacha nebula