I temi: Ampugnano, Santa Maria della Scala, frana di Via Gabrielli

SIENA. Sono tre le interrogazioni presentate dai consiglieri del Pd nella seduta odierna del consiglio comunale, delle quali soltanto una è stata accettata come urgente dal Presidente del Consiglio.
La prima, a firma Carolina Persi, Giulia Periccioli e Simone Vigni, chiede di conoscere quale sia la situazione dell’Aeroporto di Ampugnano e dei suoi dipendenti e per quale motivo la costituzione di parte civile non abbia offerto l’opportunità di coinvolgere preventivamente il Consiglio Comunale per elaborare nuove linee di indirizzo. Infine per chiedere chiarimenti sulla scelta della motivazioni poste a base della costituzione di parte civile nel procedimento penale che interessa la privatizzazione dell’aeroporto.
La seconda, a firma Rita Petti, riguarda il cosiddetto intervento per allestire foresteria, nel o adiacente al complesso del Santa Maria della Scala per conoscere quale sia lo stadio della progettazione, se interessa i locali che a tale scopo erano stati destinati dal progetto redatto dall’Architetto Guido Canali e se gli stessi sono distinti dal corpo dell’immobile principale. La consigliera Petti ha sottolineato, inoltre, nella interrogazione, quanto la vera priorità sia costituita dagli interventi di adeguamento alla normativa antincendio e che sono nel Piano Triennale delle Opere pubbliche per un importo di oltre 1,5 milioni di euro.
La terza, a firma Ivano Da Frassini e accolta come urgente, chiede quale siano gli interventi in programma, da parte del Comune, per ripristinare il terrapieno adiacente alle abitazioni di Via Gabrielli, che è stato interessato da una frana del 31 Gennaio. Un evento che si era già verificato nel corso del 2012 e che interessa l’unica via di accesso transitabile per l’accesso alle abitazioni, tanto che in caso di necessità urgenti potrebbero esserci impedimenti anche per i servizi di soccorso.
La prima, a firma Carolina Persi, Giulia Periccioli e Simone Vigni, chiede di conoscere quale sia la situazione dell’Aeroporto di Ampugnano e dei suoi dipendenti e per quale motivo la costituzione di parte civile non abbia offerto l’opportunità di coinvolgere preventivamente il Consiglio Comunale per elaborare nuove linee di indirizzo. Infine per chiedere chiarimenti sulla scelta della motivazioni poste a base della costituzione di parte civile nel procedimento penale che interessa la privatizzazione dell’aeroporto.
La seconda, a firma Rita Petti, riguarda il cosiddetto intervento per allestire foresteria, nel o adiacente al complesso del Santa Maria della Scala per conoscere quale sia lo stadio della progettazione, se interessa i locali che a tale scopo erano stati destinati dal progetto redatto dall’Architetto Guido Canali e se gli stessi sono distinti dal corpo dell’immobile principale. La consigliera Petti ha sottolineato, inoltre, nella interrogazione, quanto la vera priorità sia costituita dagli interventi di adeguamento alla normativa antincendio e che sono nel Piano Triennale delle Opere pubbliche per un importo di oltre 1,5 milioni di euro.
La terza, a firma Ivano Da Frassini e accolta come urgente, chiede quale siano gli interventi in programma, da parte del Comune, per ripristinare il terrapieno adiacente alle abitazioni di Via Gabrielli, che è stato interessato da una frana del 31 Gennaio. Un evento che si era già verificato nel corso del 2012 e che interessa l’unica via di accesso transitabile per l’accesso alle abitazioni, tanto che in caso di necessità urgenti potrebbero esserci impedimenti anche per i servizi di soccorso.